Chi siamo
Q1: Chi gestisce il GRSP?
Il Gruppo di Ricerca sul Settore Pubblico è un progetto di SDA Bocconi School of Management dell’Università Bocconi di Milano. Il progetto è diretto da Greta Nasi grazie all’aiuto dello staff SDA Bocconi.
Q2: Come si finanzia il GRSP?
Il GRSP è completamente nonprofit e finanziato da fondi SDA Bocconi che supportano i costi di gestione del progetto. Contributi volontari e co-sponsorships sono sempre graditi, in caso contattare Necessaria email del progetto
Diventare membro del GRSP
Q3: Chi può diventare membro del GRSP?
Chiunque lavori per una pubblica amminsitrazione o un’organizzazione nonprofit può unirsi al gruppo. Studenti MPA o di materie affini al settore pubblico sono invitati ad iscriversi.
Q4: Possono iscriversi anche persone che non lavorano in Italia?
Vi invitiamo ad iscrivervi anche se non lavorate in Italia.
Q5: Come posso iscrivermi?
È sufficiente andare sulla pagina Iscriviti del nostro sito, completare un breve form di iscrizione e cliccare il bottone Iscriviti. Riceverai una email che ti chiederà di confermare il tuo account in modo da essere aggiunto alla nostra mailing list.
Q6: Quanto spesso riceverò sondaggi a cui rispondere?
Il GRSP ti invierà inviti per rispondere a sondaggi non più di una volta al mese, in base all’organizzazione in cui lavori, la tua posizione geografica ed altri fattori. Come mebro del gruppo hai sempre il diritto di scegliere se partecipare o meno a qualsiasi sondaggio che viene proposto.
Q7: Che tipo di sondaggi mi saranno inviati?
I sondaggi del GRSP riguarderanno sempre tematiche riguardanti le pubbliche amminsitrazioni, i servizi pubblici e il settore nonprofit. Le domande possono riguardare esperienze lavorative, logiche decisionali, forme di collaborazione, performance organizzative. I nostri sondaggi supportano esclusivamente la ricerca scientifica, non riceverai alcun sondaggio con contenuti politici, religiosi o di mercato. Hai comunque la libertà di decidere volta per volta se rispondere o meno al sondaggio proposto.
Q8: Posso invitare amici e colleghi ad unirsi al gruppo?
Certamente, puoi inviare il link del nostro sito a tutti coloro che lavorano nel settore pubblico e nonprofit.
Scopri di più sulla tua Privacy
Q9: Come verranno utilizzati i miei dati personal?
Le tue informazioni personali saranno utilizate esclusivamente per scopi di ricerca. Quando ti iscrivi al gruppo raccogliamo solo i dati necessari per invitarti i nostri sondaggi (nome, indirizzo email e codice postale). Questi dati non saranno mai venduti o inviati ad individui o organizzazioni terze. Quando completi un sondaggio potremmo chiederti altre informazioni su di te, come età, genere e categoria di reddito. Queste informazioni sono necessarie per comparare le risposte di persone differenti, non per identificare i rispondenti. Tutte le informazioni rimarranno quindi strettamente confidenziali in accordo con i principi etici della ricerca.
Q10: Chi ha accesso ai miei dati personali?
Esclusvamente i ricercatori e lo staff del GRSP avrenno accesso alle informazioni richieste al momento della registrazione (nome ed inidirizzo email). I dati di iscrizione, strettamente confidenziali, sono tenuti in un database separato rispetto a quello contenente le risposte ai sondaggi in modo da rendere impossibile risalire all’identità dei rispondenti.
Modifica l’indirizzo email, Aggiorna i tuoi dati, Cancella l’iscrizione
Q11: Come posso cambiare il mio indirizzo email?
Se sei già membro del gruppo, vai sulla pagina di registrazione per aggiornare il tuo indirizzo email o altre informazioni. Clicca sul bottone "Già registrato" e modifica il tuo indirizzo email.
Q12: Come posso aggiornare i miei dati personali?
Se compili un nuovo form di registrazione utilizzando una mail già registrata riceverai un messaggio pop-up di registrazione già effettuata e una email con un link per modificare i tuoi dati.
Q13: Come posso cancellare la mia iscrizione?
Puoi cancellare la tua iscrizione in ogni momento rispondendo ad una nostra email mettendo in oggetto la parola “cancellazione”. In alternativa puoi cliccare sul link “disiscriversi” presente in basso in ogni nostra email.