
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Che lo si sappia o meno, siamo tutti quotidianamente coinvolti in processi negoziali. Conoscere i tipici elementi che, se mal gestiti, possono rappresentare degli ostacoli che spesso determinano il fallimento delle negoziazioni, o comunque un risultato inferiore alle aspettative, è dunque un formidabile strumento in grado di offrire un grande vantaggio competitivo.
Inoltre, è molto importante ricordarsi che le differenze culturali hanno un impatto profondo sullo svolgimento e sull’esito di transazioni, accordi e collaborazioni. Per questo motivo, durante una negoziazione tra soggetti di diverse nazionalità è fondamentale tenere in considerazione tali diversità. Per gestire una negoziazione interculturale è dunque fondamentale prepararsi adeguatamente sull'altra parte negoziale e sulle specificità del suo profilo negoziale, prestando attenzione a non ricadere negli stereotipi che potrebbero portarci fuori strada.
In questo podcast Leonardo Caporarello, Professor of practice of Leadership and Negotiation presso SDA Bocconi School of Management, racconta come sfruttare al meglio le tecniche di negoziazione, imparando a indentificarne gli ostacoli e le modalità per affrontarli.