
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 14 mag 2025
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Per ampliare la propria visione attraverso soluzioni ad ampio spettro in grado di generare valore.
Quella del 2003 è stata la prima classe internazionale del Master in Corporate Finance (MCF) di SDA Bocconi School of Management, con oltre 40 partecipanti provenienti dall’India, dal Sudamerica e da molti Paesi europei. Alberto Dell’Acqua, oggi direttore MCF, la ricorda come «una delle classi più divertenti e stimolanti in cui ho avuto modo di insegnare». L’humus giusto in cui è maturata First Capital, società di investimento italiana quotata in borsa presso il segmento AIM.
La business idea nasce su iniziativa di Renzo Torchiani, alumno di quella classe. Sorridendo, racconta di come l’iscrizione al Master gli venne praticamente imposta dal suo vecchio datore di lavoro: «Da molti anni lavoravo nel mondo bancario e degli investimenti ed ero convinto di conoscere tutto del mio settore. Per questo motivo ero inizialmente molto scettico all’idea di partecipare a un corso di formazione, vivendo quell’imposizione come una bocciatura di quanto stavo facendo. Il Master è stato invece una meravigliosa sorpresa: mi si è aperto un mondo davanti, ed è stata una grande opportunità di crescita, dal punto professionale ma anche umano».
Il Master è stato di fatto il transito necessario per creare First Capital. Assieme ad altri manager operanti nel settore del private equity, e con una dotazione inziale di 10 milioni di euro, nel 2008 Renzo Torchiani fonda a Milano la società di cui oggi è Consigliere esecutivo.
Come ricorda Vincenzo Polidoro, alumno MFC nell’anno 2000 e oggi Amministrato delegato di First Capital, «prima di altri, Renzo ha avuto la lucidità di capire che sul mercato azionario mancava un player che facesse da partner di riferimento per le PMI italiane. Il nostro compito è quello di aiutare le imprese che desiderano accedere al mercato azionario, fornendo loro, oltre al capitale, le competenze necessarie per gestire la crescita».
Dopo i primi due anni di rodaggio, nel 2010 First Capital decide di quotarsi in borsa con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro. In questi ultimi anni è riuscita a raccogliere oltre 75 milioni di euro, investendo in decine di aziende di differenti settori economici e accompagnandole sul mercato azionario italiano. L’obiettivo per i prossimi 5 anni è di arrivare a 200 milioni, ampliando il portfolio di investitori , in cui attirare anche quelli istituzionali.
L’impatto della pandemia sulle attività dell’azienda come è ovvio preoccupa, ma non spaventa: «Solo nel 2019 siamo riusciti a raccogliere 25 milioni di euro. Abbiamo dunque capitale da investire in un momento in cui le aziende italiane ne hanno bisogno. Il nostro compito è ora quello di identificare le migliori opportunità su cui puntare, individuando anche nuovi target di investimento».