Rachele Anconetani

Corporate Finance and Real Estate

Biografia

Pubblicazioni recenti

MORRI G., ANCONETANI R., Pistritto L. Corporate governance and executive compensation: do they impact on operating performance and valuation of real estate firms? Journal of Property Investment & Finance, 2023
SUSCO A., MARTIELLI F., ANCONETANI R. La sostenibilità nell'impresa: guida del valore o strumento di comunicazione? Diritto ed Economia dei Mezzi di Comunicazione, 2022, vol.2, pp.73-92
MORRI G., ANCONETANI R., Benfari L. Greenness and financial performance of European REITs Journal of European Real Estate Research, 2021, vol.14, no. 1, pp.40-61
MORRI G., Perini U., ANCONETANI R. Performance determinants of European private equity real estate funds Journal of European Real Estate Research, 5 Maggio, 2021, vol.14, no. 2, pp.209-228
MARTIELLI F., SALVI A., ANCONETANI R., COLANTONI F., ROCCHI F. SPACs and IPOs? ex-post transaction performances: Which approach can win? World Finance & Banking Symposium, December 16-17, 2022, Miami FL, Stati Uniti d'America
TRON A., COLANTONI F., ANCONETANI R., DI GENNARO M. Consolidation process in the wealth management industry in the UK, US, and Switzerland: an empirical study on the drivers of change in the asset under management post-M&A World Finance Conference, August 1-3, 2022, Torino, Italia

Articoli correlati

Personal Branding - In e Out per la propria professione
Tempo richiesto 1 ora

Direttore

Rating di credito e sostenibilità: un approccio integrato Nuovi strumenti per una migliore definizione del merito dell’azienda
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 27 Giu 2023
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso intende dimostrare che il rating di credito e il rating di sostenibilità basato sui criteri ESG siano strumenti complementari utili per analizzare e valutare a 360° gradi la solidità economico–finanziaria e non dell’azienda.