
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 21 mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Per le imprese e le organizzazioni, non può esistere valore economico che non sia sostenibile. I manager devono ripensare le loro competenze per rendere le organizzazioni non solo più efficaci economicamente, ma anche più eque.
La Formazione Manageriale di SDA Bocconi è dedicata allo sviluppo di competenze rigorose e fornisce strumenti e metodologie innovativi per guidare la crescita di singoli, organizzazioni e comunità.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Fornisce le conoscenze e gli strumenti fondamentali per un effettivo esercizio della funzione di direzione della PA.
Definire e sviluppare strategie di mercato vincenti in contesti ipercompetitivi e iperconnessi, rafforzando creatività e metodi di analisi della domanda.
Riferimenti teorici e casi pratici per analizzare il ruolo del Data Protection Officer
Fornire principi e strumenti efficaci per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi a supporto della sostenibilità della causa sociale.
Questo programma può offrirti i metodi analitici e gli strumenti pratici per conoscere e governare in modo efficace la tua area di vendita.
Il corso punta a potenziare le competenze manageriali e definire le logiche e gli strumenti fondamentali a supporto del cambiamento “agile” dei modelli organizzativi.
Definire modelli quantitativi che migliorino e supportino in modo efficiente le attività di analisi, valutazione e decisione nell’ambito della finanza aziendale.
I principi di base del Life-Cycle Assessment (LCA), le fasi del ciclo di vita e l’impatto di un processo o di un prodotto.
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Il corso fornisce principi, strumenti e logiche in grado di promuovere la gestione organica del rischio, trasversalmente alle diverse funzioni e divisioni aziendali.
Per sviluppare le competenze di marketing specifiche per il business-to business e per acquisire un vantaggio sui competitor, conservandolo nel lungo periodo
Cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale anche oltre il perimetro delle proprie funzioni e rafforzare le capacità di analisi, pensiero critico e azione.
Approfondire le normative sui servizi di investimento e sui prodotti finanziari, trasformandole in opportunità di miglioramento per i prodotti e processi aziendali.
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
Approfondire il contesto in cui operano gli attori del sistema salute, le principali tecniche per veicolare il valore di un farmaco e per una negoziazione sostenibile.
Affrontare le sfide attuali della funzione HR a 360 gradi, grazie a strumenti metodologici per attrarre, scegliere e trattenere in azienda i migliori talenti.