Goldfajn: i buffer che salvano le economie emergenti

SHARE SU

Riflettori ancora puntati sul Brasile, ma con un’angolazione diversa. Questa volta lo sguardo è quello di Ilan Goldfajn, Governatore della Banca Centrale del Paese, ed è inevitabilmente uno sguardo da monetarista che si allarga a tutte le economie emergenti (EME). Nel suo intervento per gli “Economic Scenarios” dell’MBA di SDA Bocconi si coglie subito un punto centrale: fare il banchiere centrale in una EME è un compito più “jumpy-bumpy” rispetto alle economie avanzate: per assicurare costantemente alle istituzioni e ai mercati la propria credibilità è necessario a volte affrontare i problemi in modo “eterodosso”.

Goldfajn resta naturalmente fedele al suo ruolo istituzionale di “guardiano” dell’inflazione. E aggiunge: “una EME può fare diligentemente tutti i suoi ‘compiti a casa’: attuare le riforme strutturali, migliorare i fondamentali e aumentare la sua resilienza. Ma è essenziale avere i buffer – riserve valutarie, cambi flessibili, avanzo commerciale ecc. – che possono rendere più fluido il percorso di risanamento.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
16 febbraio 2025
SDA Bocconi sempre ai vertici del ranking ...
SDA Bocconi sempre ai vertici del ranking Financial Times Global MBA
Scopri di più
06 febbraio 2025
Il Best Performance Award all’8ª edizione ...
Il Best Performance Award all’8ª edizione premia la crescita sostenibile e il Family Business
Best Performance Award 2024/25
Scopri di più

Programmi correlati

Leadership – Edizione primaverile Guidare e far crescere i propri collaboratori nei nuovi contesti lavorativi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.

Leading self Allenare le competenze di relazione e la gestione dello stress per aumentare l’impatto personale
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.