- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 3 Dic 2025
- 3 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire competenze su finanziamenti, business plan e valutazione avanzata delle startup per concepire, lanciare e far crescere nuove imprese.
La finanza deve essere innovativa all’interno dell’azienda, come rapporto tra funzioni, e all’esterno della stessa, come rapporto tra settori, questo il messaggio principale emerso dal panel. All’interno dell’azienda, la finanza deve essere accurata e tempestiva nella gestione delle informazioni rilevanti anche per fare previsioni aggiornate e individuare i fattori di creazione e assorbimento di cassa. All’esterno, il sistema finanziario deve essere sempre a fianco delle imprese, e la recente esperienza pandemica è forse il momento che più di tutti ha chiarito quanto la finanza sia infrastruttura necessaria per l’attività economica. Anche oggi, in fase di continua trasformazione tecnologica, la finanza può essere vicina alle imprese innovando nelle modalità di finanziamento, anche con nuovi strumenti ma soprattutto con un approccio diverso al rapporto con le corporate, che deve diventare meno transazionale e più consulenziale. Questo è oggi di fondamentale importanza a seguito dell’esplosione dell’incertezza che rischia di accorciare l’orizzonte temporale.
La relazione tra banche e imprese sul finanziamento delle attività diventa uno strumento di risk management, che consente alle corporate di continuare a crescere in modo consapevole, gestendo i rischi ex ante e muovendosi comunque all’interno di un quadro di pianificazione strategica.
Acquisire competenze su finanziamenti, business plan e valutazione avanzata delle startup per concepire, lanciare e far crescere nuove imprese.
Il corso intende fornire tutte le competenze necessarie a padroneggiare e applicare i principali strumenti e framework esistenti in materia di sustainability reporting.
Comprendere e gestire le variabili rilevanti negli investimenti immobiliari come convenienza economica e strutturazione del finanziamento bancario dei progetti.