Panel 2 del EMF C-Suite –CFO come architetti del futuro: finanza strategica tra innovazione e resilienza

EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum

SHARE SU

In che senso i CFO sono architetti del futuro? La finanza, tradizionalmente considerata nelle corporate un elemento di backoffice, è diventata uno strumento strategico che consente la flessibilità. Tra le altre cose, si diche che in economia conta solo ciò che si può misurare e non c’è alcun dubbio che la finanza definisca all’interno delle aziende cosa si misura e in che modo.

E di conseguenza che sia la funzione finanza a costituire un framework di base per portare l’organizzazione e le singole persone a focalizzarsi su alcuni elementi importanti per il breve e il lungo periodo. Essere al centro della strategia comporta responsabilità, ad esempio quella di intervenire per fermare investimenti non coerenti con la visione aziendale del futuro o altre volte, intervenire per stimolare sviluppi necessari che altrimenti non avrebbero luogo.  Come l’architetto che si adatta all’ambiente, il CFO deve trovare diversi strumenti per i diversi momenti di vita dell’impresa.

 

Quale relazione tra mercato e società quotate? Emergono dalle risposte gli aspetti positivi della quotazione: regole, trasparenza, disciplina che consentono maggiore accesso al mercato dei capitali e più opportunità di finanziamento a costi contenuti. Contano però anche le evoluzioni specifiche ai vari settori. Nella mobilità, ad esempio, sono fondamentali le infrastrutture che richiedono vent’anni tra programmazione e realizzazione e un grosso sforzo di coordinamento tra settore pubblico e privato.

Nell’editoria/media la digitalizzazione ha cambiato i canali di raccolta pubblicitaria e richiesto nuove forme di partecipazione a piattaforme digitali e social, che a loro volta hanno aperto nuove fonti di ricavi e necessità di consolidamento da perseguire anche con operazioni di M&A. Nel real estate si ribadisce la necessità di integrare rischio e finanza, con un approccio ampio e integrato al rischio che deve anche comprendere rischi reputazionali, legali, ESG. 

News Correlate

19 novembre 2025
Big Ideas for the future of Finance
Big Ideas for the future of Finance
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio ...
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio all’investimento: la nuova frontiera della finanza per lo sviluppo
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la ...
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la crescita: soluzioni innovative per affrontare l’incertezza
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più

Programmi correlati

Start-Up Finance Modelli di business, scalabilità e finanza per la crescita
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 3 Dic 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire competenze su finanziamenti, business plan e valutazione avanzata delle startup per concepire, lanciare e far crescere nuove imprese.

Valutazione e finanziamento immobiliare Analisi finanziaria degli investimenti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 mar 2026
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere e gestire le variabili rilevanti negli investimenti immobiliari come convenienza economica e strutturazione del finanziamento bancario dei progetti.