Intervista 2 del EMF C-Suite: Strategic Finance e corporate transformation: guidare il cambiamento in contesti complessi

EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum

SHARE SU

Durante un recente incontro accademico, Frederik Geertman, Amministratore Delegato di Banca Ifis, ha offerto una riflessione profonda sul ruolo della finanza in una fase storica segnata da incertezza geopolitica, trasformazione tecnologica e sfide di sostenibilità. Alla domanda sulle sue “big ideas”, Geertman invita a spostare l’attenzione “dai mezzi allo scopo”. L’innovazione, sostiene, deve essere misurata non per la sua sofisticazione tecnica ma per il suo impatto concreto sulla società. “Come professionisti della finanza dobbiamo chiederci se ciò che facciamo aiuta davvero imprese e cittadini a realizzare i propri progetti, o se stiamo semplicemente facendo finanza per la finanza.”

Questa tensione etica e strategica attraversa l’intero intervento del manager, che descrive un contesto geopolitico in rapido mutamento. “Stiamo passando da un multilateralismo consolidato a un crescente unilateralismo,” osserva, “e questo rende il mondo più volatile, meno prevedibile.” Secondo Geertman, i mercati non hanno ancora pienamente interiorizzato questa nuova instabilità: “Gli spread restano compressi, le borse sono alte, ma il rischio geopolitico sta già aumentando.”

Nel nuovo scenario, l’Europa deve prepararsi a una fase di inflazione strutturale legata al reshoring, alla sicurezza energetica e agli investimenti nella difesa. “Tutti questi fenomeni sono inflattivi per natura,” avverte, “e per compensarli dovremo lavorare sulla produttività e sulle riforme indicate da figure come Draghi e Letta.” Geertman rifiuta l’idea che la pianificazione strategica sia diventata obsoleta. “Non serve più un piano rigido a cinque anni, ma serve un pensiero strategico basato su opzioni e scenari. Coltivare opzioni significa essere pronti a cogliere opportunità quando si presentano.” La recente acquisizione di Illimity da parte di Banca Ifis rappresenta, per lui, un caso concreto di strategie adattive, fondate sulla preparazione e sulla capacità di muoversi al momento giusto.

Guardando al futuro, Geertman individua tre priorità per le imprese: gestire la trasformazione, sviluppare competenze digitali e rafforzare la legittimità del cambiamento tra dipendenti e clienti. “Le banche hanno imparato a digitalizzarsi, ma la vera sfida è far sì che le persone vogliano essere parte del cambiamento. Senza consenso interno, la trasformazione resta incompiuta.”

La sua conclusione sintetizza un approccio pragmatico e valoriale alla leadership: “La finanza è uno strumento, non un fine. Deve servire obiettivi di lungo termine, sostenibili e concreti.”
E ai partecipanti dell’Executive Master in Finance, il suo invito finale è limpido: “Coltivate curiosità, competenze e capacità di trasformazione. La leadership del futuro sarà quella che unisce tecnica, visione e scopo.”

News Correlate

19 novembre 2025
Big Ideas for the future of Finance
Big Ideas for the future of Finance
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio ...
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio all’investimento: la nuova frontiera della finanza per lo sviluppo
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la ...
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la crescita: soluzioni innovative per affrontare l’incertezza
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più

Programmi correlati

Start-Up Finance Modelli di business, scalabilità e finanza per la crescita
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 3 Dic 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire competenze su finanziamenti, business plan e valutazione avanzata delle startup per concepire, lanciare e far crescere nuove imprese.

Valutazione e finanziamento immobiliare Analisi finanziaria degli investimenti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 mar 2026
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere e gestire le variabili rilevanti negli investimenti immobiliari come convenienza economica e strutturazione del finanziamento bancario dei progetti.