Per la prestigiosa rivista “New Space”, una special issue curata dal SEE Lab di SDA Bocconi.

Il nuovo numero “Space Economy Evolution” sarà curato dal SEE Lab l e dalla sua Direttrice Simonetta Di Pippo.

SHARE SU

Lo Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) di SDA Bocconi sarà protagonista di un nuovo numero di “New Space”, autorevole rivista scientifica che si occupa di economia dello spazio, innovazione e imprenditorialità. Il volume del journal si intitolerà “Space Economy Evolution” e sarà supervisionato, in qualità di Guest Editor, dalla Direttrice del SEE Lab Simonetta Di Pippo. Il suo contributo e quello del SEE Lab sarà quello di curare e valutare tutti i paper inviati alla redazione della rivista, in modo da garantire la pubblicazione di articoli e contributi connotati da un’autorevole rilevanza accademica.

In particolare, questo numero speciale ha come principale obiettivo quello di raccogliere elaborati scientifici che analizzino l’innovazione del modello di business delle aziende e mettano in luce l’impatto delle politiche pubbliche sullo sviluppo della space economy.

La space economy costituisce un ecosistema dinamico caratterizzato dall’innovazione tecnologica e da una continua evoluzione. Questa evoluzione è spinta dai cambiamenti nei ruoli degli attori governativi nel definire politiche innovative per promuovere lo sviluppo e un ecosistema più competitivo su scala globale. Allo stesso tempo, sono essenziali anche le iniziative imprenditoriali e i modelli di business innovativi proposti affinché possano sostenere la commercializzazione della tecnologia e dei servizi derivanti dagli asset spaziali. In altri termini, si tratta del coinvolgimento delle imprese nei programmi pubblici  attraverso nuovi modelli di collaborazione predisposti da istituzioni e agenzie spaziali : un cambio di paradigma significativo che sta attirando l’attenzione delle agenzie spaziali internazionali.

In questo senso, aziende di grandi dimensioni, piccole e medie imprese, startup emergenti hanno la grande opportunità di creare valore e metterlo al servizio dell’innovazione tecnologica, del progresso scientifico, della prosperità di intere comunità. Un nuovo modello di collaborazione pubblico-privato che non solo stimola la crescita economica e la resilienza, ma facilita anche la creazione di un ambiente favorevole per la competitività globale.

Nel dettaglio, la pubblicazione curata dal SEE Lab si concentra su alcune tematiche specifiche: i progetti e le tecnologie più interessanti implementati negli ultimi mesi, l’analisi e l’approfondimento delle strategie collaborative internazionali e dei nuovi modelli di partenariato pubblico-privato, il crescente interesse da parte delle aziende per tutto ciò che è in grado di creare valore non solo in termini di business, ma  anche allineando le strategie aziendali con le esigenze e gli obiettivi della società

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

  • NEW
Leadership Essentials Leading others for excellent performance
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Language
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Il programma ti fornisce gli strumenti per identificare i punti di forza e le sfide del tuo team, consentendoti di adattare il tuo stile di leadership per migliorare l'efficacia del team.