Circular Fashion Manifesto 2022, best practices update

SHARE SU

Durante la Milano Fashion Week, il 23 settembre i partner del Monitor for Circular Fashion creato da SDA Bocconi School of Management e powered by Enel X, hanno presentato l’aggiornamento del loro commitment al progetto The Sustainability Pledge guidato da Maria Teresa Pisani, Economic Affairs Officer at the Economic Cooperation and Trade Division United Nations Economic Commission for Europe.

Le aziende Partner del Monitor for Circular Fashion nel corso del 2022 hanno lavorato per testare i KPIs di tracciabilità, trasparenza, sostenibilità e circolarità ai progetti pilota.

Gli obiettivi dei progetti pilota, coerentemente con quelli del Monitor for Circular Fashion, sono i seguenti:

  1. Avviare un lavoro di squadra tra ingredient brands, brands & retailers e service providers
  2. Costruire sustainability claims affidabili per combattere il Greenwashing
  3. Implementare e testare KPI specifici del settore su prodotti reali, facendo riferimento a tutte le attività di moda circolare
  4. Implementare i principi di eco-design in un prodotto reale

 
I progetti pilota di circolarità presentati dai partner del Monitor sono i seguenti:

  1. Anima è il progetto sviluppato da RadiciGroup, Save The Duck e Vibram;
  2. Component Shoe è il progetto sviluppato da Candiani Denim e Vibram;
  3. Eco-designed jeans è il progetto sviluppato da Kering e Candiani Denim;
  4. M-Pocket è il progetto sviluppato da Manteco e RadiciGroup;
  5. Repairing T-shirt è il progetto sviluppato da Oscalito e Albini Group con la collaborazione di Letizia Cruciani;
  6. Think Leather è il progetto sviluppato da Holding Moda con la collaborazione di Quid;
  7. Trace Me è il progetto sviluppato da Vitale Barberis Canonico con la collaborazione di Quid;
  8. What if bag è il progetto sviluppato da OVS e RadiciGroup con la la collaborazione di Quid.


Temera, Partner nell’ implementazione di tutti i progetti pilota tramite la piattaforma t!Journey, ha realizzato le experience mobile oriented dei singoli prodotti, progettate insieme a SDA Bocconi e alle aziende coinvolte. Tramite le customer journey Temera ha fornito una digital voice agli item, condividendo le informazioni di tracciabilità e trasparenza accessibile scansionando il QR code presente sui cartellini dei prodotti.

Francesca Romana Rinaldi, Direttrice del Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi School of Management conferma: “Il nuovo Circular Fashion Manifesto include alcuni risultati del Monitor for Circular Fashion Report 2022 che sarà presentato a fine novembre con le proposte delle aziende del Monitor su azioni concrete e strumenti per accelerare la Green Transition Europea, partendo dall’educazione degli stakeholder sui temi dell’eco-design, tracciabilità e trasparenza, nuovi modelli di utilizzo dei prodotti moda”.

Maria Teresa Pisani, Responsabile dell'iniziativa UNECE Sustainability Pledge ha sottolineato: “Tracciabilità e trasparenza sono al centro del lavoro dell'UNECE per accelerare la transizione economica circolare. Per ottenere un cambiamento sistemico nel settore della moda, ogni azione che vada in quella direzione è importante. Ci congratuliamo con il Circular Fashion Manifesto, lanciato di recente, e siamo lieti di vedere i grandi risultati del Monitor for Circular Fashion nella nostra community UNECE Sustainability Pledge. Questo è un altro passo avanti per accelerare la trasformazione su larga scala e unire le forze per l'industria dell'abbigliamento sostenibile del futuro".

Il “Circular Fashion Manifesto 2022, best practices update” è disponibile sul sito del Monitor for Circular Fashion www.sdabocconi.it/circularfashion

 



SDA Bocconi School of Management 

 

 

News Correlate

25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
13 giugno 2025
Il Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi e ...
Il Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi e CNA Federmoda portano la voce delle imprese a Bruxelles
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

International Board Program Enhancing board governance of internationally oriented and large privately owned corporations
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 lug 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills. 

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.