Dallo sport all’azienda per sviluppare la Performance Mindset

Un evento Su Misura di SDA Bocconi per 74 neo-dirigenti di Leonardo

SHARE SU

Capacità di gestire le emozioni, organizzazione mentale, orientamento motivazionale, propensione relazionale e focus sull’atteggiamento verso la vita e il lavoro descrivono il concetto di Performance Mindset ispirato ai campioni dello sport. È stato questo il “terreno di gioco” di 74 neo-dirigenti di Leonardo, azienda italiana leader nell’aerospazio, nella difesa e nella sicurezza, che si sono ritrovati nel corso di un evento organizzato da SDA Bocconi in collaborazione con la società. E la metafora sportiva non è casuale perché lo sport e la performance agonistica hanno fatto da sfondo a tutto l’incontro, a partire dalla location presso il Bocconi Sport Center fino all’incontro con una star del calibro di Sasha Djordjevic, ex cestista e coach di team di livello internazionale

Ad accogliere i partecipanti c’erano Beppe Soda, Dean di SDA Bocconi, e Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, che hanno introdotto l’evento, un’occasione per celebrare le 74 nuove nomine dirigenziali ma anche per avviare un percorso di confronto e condivisione con il top management della società alla luce di quello che è stato il fil rouge dell’intera giornata, il Performance Mindset nei contesti d’impresa, appunto. L’iniziativa è stata guida da Dino Ruta, Professor of Practice Leadership & Sport Management SDA Bocconi, che ha collegato i concetti sportivi al contesto Leonardo anche attraverso un’intervista al coach Djordjevic

Il Performance Mindset è un modello comunemente usato nello sport per spiegare le performance ai massimi livelli di un atleta che è in grado di sviluppare il proprio talento grazie a una mentalità competitiva orientata al successo. Ma può essere esteso anche ai contesti d’impresa perché rappresenta quell’insieme di attitudini personali, predisposizioni comportamentali, fattori motivazionali e convinzioni che determinano performance di livello superiore. Chi ha una mentalità vincente punta all’eccellenza anche nelle situazioni più sfidanti e difficili, è convinto di poter superare imprevisti e ostacoli e si impegna al massimo per riuscirci. La sua crescita è il risultato di una attenta pianificazione, realizzata fissando obiettivi ambiziosi e di lungo periodo e sotto-obiettivi ravvicinati.

Secondo quanto sostiene Ruta, lo sport è sempre stato fonte di ispirazione nella vita quotidiana, anche in ambito professionale. Ci sono termini come talento, formazione, competenze, prestazione, risultati, squadra che rappresentano un comune terreno tra sport e impresa. Studiare queste variabili, e allenarsi come dei campioni, consente di fare proprio il metodo sportivo per raggiungere risultati importanti, in alcuni casi straordinari.



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più