
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 19 set 2023
- 5 giorni
- Online
- Italiano
Per offrire alle organizzazione sportive know-how, logiche e strumenti aziendali in grado di supportarne e “professionalizzarne” la gestione e le attività manageriali.
Dino Ruta è Professor of Practice di Leadership & Sport Management presso SDA Bocconi School of Management.
Presso SDA Bocconi, è Scientific Director dell’International Master in Management, Law and Humanities of Sport (FIFA Master), dal 2013 fondatore e responsabile dello Sport Knowledge Center, dal 2017 Academic Advisor dell’International Business Academy: Branding in The Global Economy per National Basketball Players Association (sindacato dei giocatori NBA), dal 2019 Academic Director dei Diploma Programmes in Sports e Major Events Management per il Josoor Institute (Supreme Committee for Delivery and Legacy 2022, Qatar), dal 2011 direttore del “Programma Executive in Management dello Sport” (PEMS). Ha insegnato al full-time MBA il corso Managing People in Organizations, ed è stato coordinatore del percorso di HR Leader.
Ha lavorato per e/o ha svolto consulenze per atleti ed organizzazioni chiave nell’ecosistema sportivo come: AC Milan, FC Internazionale, FIFA, FIFPro, FIGC, Gazzetta dello Sport, Giro d’Italia, Javier Zanetti, Juventus FC, KPMG Sports Advisory, National Basketball Players Association, NBA, Qatar 2022 – Supreme Committee for Delivery and Legacy, RCS Sport, UEFA, Vero Volley. Al di fuori dell’ambito sportivo, ha lavorato per e/o svolto consulenze per le seguenti aziende/enti: Cementir, Golf Club Castello di Tolcinasco, Mc Donald’s, Pirelli, Provincia di Trento.
In Università Bocconi è responsabile dell’insegnamento Sport Business and Management, ed è ideatore del programma Bocconi Sport Talents per supportare il percorso di studi e la carriera sportiva degli studenti. È stato Direttore del Master in Organizzazione & Personale dal 2009 al 2014. È referente Faculty per il Topic Sport della Bocconi Alumni Community.
Inizia come Professore di Risorse Umane e nel tempo i suoi interessi e le sue ricerche si allargano e si estendono allo Sport Management. Ha sviluppato un solido know-how, un network globale e una serie di iniziative ad alto impatto, basate sul suo approccio innovativo nei confronti dello sport e del management, dove queste due dimensioni si influenzano positivamente generando valore.
È Affiliate Professor presso la Columbia University dove insegna il corso di International Sports Management. È stato Visiting Professor presso la Rutgers University (New Jersey, USA) nel 2008. Oltre a ciò, collabora con il CIES (FIFA) in Svizzera e l’Olympic University di Sochi in Russia. I suoi lavori sono stati pubblicati sulle seguenti riviste internazionali: Human Resource Management, International Journal of Human Resource Management, International Journal of Learning and Intellectual Capital, Social Enterprise Journal, Strategic HR Review, European Business Review and Sport, Business, Management: an International Journal.
Ha ricevuto il premio per l’Excellent Research (nel 2004 e 2008) e Excellent Teaching (nel 2009 e 2011) dell'Università Bocconi. Nel 2012 ha vinto il premio Ghirelli "Libro internazionale dell'anno per il management nel calcio" organizzato dalla FIGC. Dal 2010 è membro del consiglio di amministrazione del Consorzio Vero Volley, dal 2013 è Executive Mentor di Javier Zanetti, dal 2017 collabora con la NBPA come Academic Advisor, dal 2006 al 2015 è stato Organizational Expert per il UEFA Club Licensing System and Financial Fair Play presso la FIGC, dal 2019 collabora con il Golf Club Castello Tolcinasco.
È stato invitato a presentare le sue ricerche sui temi di Leadership, People Strategy e Sport Management in Argentina, Sudafrica, Polonia, Russia, Turchia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, UK e Stati Uniti. Ha intervistato personalità sportive e medaglie olimpiche tra cui: A. Agassi, C. Ancelotti, F. Baumgartner, G. Buffon, N. Campriani, S. Djordjevic, M. Granbassi, P. Gravina, H. Hallgrimsson, D. Massaro, D. Peterson, J. Zanetti, M. Webber.
Dino ha conseguito la Laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1999 e il Dottorato di ricerca in Direzione Aziendale presso l’Università di Bologna nel 2003. Ha svolto l’International Teachers Program (ITP) nel 2007 presso la IMD di Losanna. È sposato con Lisa e padre di Lorenzo. Ama partecipare ad iniziative benefiche ed è presidente della Fondazione Sport4Talent progetto sociale per la promozione dello sport come strumento educativo per i bambini che vivono situazioni di fragilità anche a Taranto, sua città natale.
Per offrire alle organizzazione sportive know-how, logiche e strumenti aziendali in grado di supportarne e “professionalizzarne” la gestione e le attività manageriali.
L’Executive Master in Business of Events per le industrie di Sport, Entertainment ed Exhibition, è un’esperienza internazionale costituita da 6 moduli in 5 città (Europa e Medio Oriente).
Doha, London, Milan, Paris, Rome