
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 mag 2025
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Progettare strategie di marketing efficaci integrando l'approccio tradizionale e quello digital per valorizzare e personalizzare l'esperienza del cliente.
Che il successo competitivo delle imprese dipenda soprattutto dalle risorse immateriali possedute è un paradigma che si è affermato ormai da diverso tempo. Ne scrivevo già nel 1994 in Le risorse di fiducia dell’impresa, dove evidenziavo come, nell’ambito del patrimonio intangibile, grande rilevanza assumessero le risorse di fiducia dell’azienda, basate sul sistema cognitivo dei clienti e identificabili con l’immagine dell’impresa e della marca, la fedeltà dei consumatori, le relazioni con la domanda intermedia e finale.
Tali risorse, indispensabili per la sopravvivenza e il successo di mercato, dipendono dalla capacità di ogni impresa di accrescere la customer satisfaction e tutti quei processi da cui dipende la creazione di valore per i clienti. In quest’ottica, il rafforzamento delle risorse immateriali fondate sulla fiducia richiede non solo un’interazione diretta fra le esigenze del consumo e la flessibilità della produzione, ma anche di rafforzare il tessuto connettivo dell’organizzazione, mediante visione comune e norme condivise che pongano il cliente al centro dei processi decisionali (customer centricity).
APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>
Progettare strategie di marketing efficaci integrando l'approccio tradizionale e quello digital per valorizzare e personalizzare l'esperienza del cliente.
Definire e sviluppare strategie di mercato vincenti in contesti ipercompetitivi e iperconnessi, rafforzando creatività e metodi di analisi della domanda.
Questo programma può offrirti i metodi analitici e gli strumenti pratici per conoscere e governare in modo efficace la tua area di vendita.