Il futuro della leadership ibrida

SDA Bocconi Insight - Sotto la Lente

SHARE SU

Un recente report di Boston Consulting Group ha messo in luce che nel prossimo futuro il 65% delle persone opererà in modalità ibrida, stimolando quindi la riconfigurazione delle modalità di lavoro oltre l’emergenza Covid-19. La pandemia ha infatti costretto le organizzazioni a ripensare in logica emergenziale i propri processi e ha richiesto ai leader di abbandonare le proprie abitudini in materia di gestione delle persone. I dati emersi negli ultimi mesi in diversi studi evidenziano che la maggior parte delle aziende sta attivando policy per supportare il lavoro ibrido e per riconfigurare in modo più stabile i processi organizzativi. Se da un lato questo intervento organizzativo è fondamentale, dall’altro è necessario affiancare tali iniziative a un ripensamento delle modalità di azione della leadership, con particolare attenzione alle competenze, alla motivazione e alle emozioni delle persone.



APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

12 settembre 2025
L’innovazione che nasce dalle field research: ...
L’innovazione che nasce dalle field research: il Master MiMS porta la sanità del futuro in aula e nelle aziende
Scopri di più
30 luglio 2025
“Lezioni americane” per la classe 2025 ...
“Lezioni americane” per la classe 2025 dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi: dal modello end-to-end di isybank all’intelligenza umanocentrica
Sei parole chiave, come in Calvino, guidano la riflessione sul ...
Scopri di più
22 luglio 2025
Come si costruisce la fiducia al tempo dei ...
Come si costruisce la fiducia al tempo dei social network
Il NI Lab di SDA Bocconi ospita la “Trust and social networks ...
Scopri di più