Sul nuovo numero di E&M le prospettive USA-Europa

SHARE SU

Il terzo numero dell’anno di Economia&Management propone come Dossier una riflessione sugli Stati Uniti in ottica geopolitica e di scenari economico-manageriali. Come scrive Fabrizio Perretti nel suo editoriale «il tentativo è quello di comprendere il ruolo geopolitico e culturale che l’America eserciterà in futuro, anche alla luce della nuova presidenza, e l’importanza dei suoi mercati per le nostre imprese».

 

L’opinione diffusa è che l’economia americana sia destinata a un periodo di crescita da qui ai prossimi due anni, un dato che apre interessanti opportunità commerciali per le aziende europee e italiane in diversi settori: dalle infrastrutture ai servizi, dalla meccanica ai beni di largo consumo, dal settore della moda a quello dell’agroalimentare.

 

Ma a fronte di prospettive positive nelle relazioni USA-Europa, la strada della sovranità tecnologica intrapresa da quest’ultima e un attivismo legislativo nei confronti delle Big Tech statunitensi possono aprire scenari di tensione con l’amministrazione Biden. Oltre al Dossier, il nuovo numero della rivista propone come sempre molti altri contributi: il Focus, a firma di Andrea Sironi, ricorda come investire nel capitale umano sia uno strumento fondamentale per il rilancio del Paese, mentre il contributo di Alfonso Fuggetta sulla necessità di un «Paese innovatore» rilancia il dibattito sul ruolo dello Stato nell’economia italiana, tema trattato nel precedente numero di Economia&Management.

 

Completano il palinsesto il visual reading e il podcast sul valore della sostenibilità nel real estate e diversi articoli di importanti firme su temi manageriali di attualità e di frontiera.



Sfoglia il nuovo numero della rivista.




SDA Bocconi School of Management.

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
16 febbraio 2025
SDA Bocconi sempre ai vertici del ranking ...
SDA Bocconi sempre ai vertici del ranking Financial Times Global MBA
Scopri di più
06 febbraio 2025
Il Best Performance Award all’8ª edizione ...
Il Best Performance Award all’8ª edizione premia la crescita sostenibile e il Family Business
Best Performance Award 2024/25
Scopri di più

Programmi correlati

Leadership – Edizione primaverile Guidare e far crescere i propri collaboratori nei nuovi contesti lavorativi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.

Leading self Allenare le competenze di relazione e la gestione dello stress per aumentare l’impatto personale
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.