Sul nuovo numero di E&M le prospettive USA-Europa

SHARE SU

Il terzo numero dell’anno di Economia&Management propone come Dossier una riflessione sugli Stati Uniti in ottica geopolitica e di scenari economico-manageriali. Come scrive Fabrizio Perretti nel suo editoriale «il tentativo è quello di comprendere il ruolo geopolitico e culturale che l’America eserciterà in futuro, anche alla luce della nuova presidenza, e l’importanza dei suoi mercati per le nostre imprese».

 

L’opinione diffusa è che l’economia americana sia destinata a un periodo di crescita da qui ai prossimi due anni, un dato che apre interessanti opportunità commerciali per le aziende europee e italiane in diversi settori: dalle infrastrutture ai servizi, dalla meccanica ai beni di largo consumo, dal settore della moda a quello dell’agroalimentare.

 

Ma a fronte di prospettive positive nelle relazioni USA-Europa, la strada della sovranità tecnologica intrapresa da quest’ultima e un attivismo legislativo nei confronti delle Big Tech statunitensi possono aprire scenari di tensione con l’amministrazione Biden. Oltre al Dossier, il nuovo numero della rivista propone come sempre molti altri contributi: il Focus, a firma di Andrea Sironi, ricorda come investire nel capitale umano sia uno strumento fondamentale per il rilancio del Paese, mentre il contributo di Alfonso Fuggetta sulla necessità di un «Paese innovatore» rilancia il dibattito sul ruolo dello Stato nell’economia italiana, tema trattato nel precedente numero di Economia&Management.

 

Completano il palinsesto il visual reading e il podcast sul valore della sostenibilità nel real estate e diversi articoli di importanti firme su temi manageriali di attualità e di frontiera.



Sfoglia il nuovo numero della rivista.




SDA Bocconi School of Management.

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.