Second-hand e rental: le nuove dinamiche nel mercato del lusso

SDA Bocconi Insight - Sotto la Lente

SHARE SU

Il consumatore dell’alto di gamma sembra oggi in una fase di sostanziale ripensamento dei propri driver di consumo, con il progressivo passaggio da una nozione di lusso centrata sull’esclusività a una imperniata sull’unicità. Per essere desiderabile, non basta dunque che un oggetto sia costoso e accessibile a pochi, deve essere realmente unico. Questo può avvenire grazie alla personalizzazione basata sulla specifica scheda di preferenze del cliente, da cui il crescente fenomeno della customizzazione dei prodotti nel mondo del lusso.

Un prodotto, però, può essere realmente unico anche perché ha una storia peculiare da raccontare, un vissuto che lo distingue da ogni altra possibile copia. 



APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

07 ottobre 2025
Professionisti HR e studenti si interrogano ...
Professionisti HR e studenti si interrogano sul futuro delle organizzazioni internazionali
In SDA Bocconi la 26^ Annual Conference di AHRMIO in concomitanza ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del ...
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del 2025: inizia un nuovo viaggio
Coraggio, curiosità e determinazione hanno caratterizzato la ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi ...
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi pensione le vie da esplorare
La Lectio di Maurizio Dallocchio al terzo incontro del 2025 della ...
Scopri di più