Piano Transizione 4.0: un’occasione da non perdere

SDA Bocconi Insight - Sotto la Lente

SHARE SU

Ampliare la platea dei potenziali fruitori, favorire l’accesso alle risorse disponibili da parte delle PMI, focalizzare gli interventi sugli investimenti dedicati al sostegno delle imprese operanti nelle filiere del Made in Italy. Questi sono alcuni dei principali elementi che caratterizzano il Piano Transizione 4.0.

Nato a fine 2016 come Piano Nazionale Industria 4.0 – e noto anche come «Piano Calenda», allora Ministro dello Sviluppo Economico – con l’obiettivo di sostenere l’innovazione delle imprese e la crescita tecnologica del Paese, l’intervento è stato riproposto e rifinanziato nel corso degli anni, evolvendo prima nel Piano Impresa 4.0 e, in seguito, nel recente Piano Transizione 4.0.



APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

03 novembre 2025
Dieci anni di DEVO Lab: dall’era ...
Dieci anni di DEVO Lab: dall’era post-digitale all’era post-AI
Scopri di più
29 ottobre 2025
EPFIRE On Field: la rinascita della Torre ...
EPFIRE On Field: la rinascita della Torre Velasca raccontata da Hines
Scopri di più
28 ottobre 2025
L’intelligenza artificiale e il futuro del ...
L’intelligenza artificiale e il futuro del management: tra innovazione, responsabilità e ingegno umano
Al Bocconi Homecoming 2025, il dibattito sull’intelligenza ...
Scopri di più

Programmi correlati

Finance for non finance manager. Finance for senior executives Managing and communicating financial data
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 11 nov 2025
  • 4,5 giorni
  • Blended
  • Inglese

Providing a strong foundation in finance to senior executives who aim at being able to show the financial return and the impact of strategic initiatives on company value.