I metodi per valutare un immobile

La metodologia economico-finanziaria è quella che meglio si presta per la valutazione di immobili commerciali, metodologia che si può anche applicare alla valutazione di qualsiasi altro bene di investimento. Due i fattori su cui poggia tale criterio: il beneficio economico atteso e il rischio associato a tale beneficio economico, che per quanto riguarda gli immobili è il reddito da locazione,  come spiega Paolo Benedetto, coautore con Giacomo Morri di Valutazione immobiliare, nel video di #ManagementFiles, iniziativa nata dalla collaborazione di SDA Bocconi School of Management ed Egea.

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

19 marzo 2025
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di ...
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di Dolce & Gabbana: la finanza come motore strategico per il valore del brand
Executive Master in Finance – CFO Series
Scopri di più
21 febbraio 2025
Professor Giovanni Bazoli, Presidente Emerito ...
Professor Giovanni Bazoli, Presidente Emerito di Intesa Sanpaolo: leadership democratica del capitalismo
EMF - Executive Master in Finance Leader Series 2025
Scopri di più
13 febbraio 2025
È il capitale umano a decretare il successo ...
È il capitale umano a decretare il successo di un M&A
Presentati l’Acquire Lab e il Private Market Award, con J. Hirsch ...
Scopri di più

Programmi correlati

Global Unicorn Program Innovation, scaling, and the next generation of Unicorns
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 apr 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

Unlocking Europe's Unicorn Potential, empowering VC, PE and Entrepreneurs to grow from Startup to Scale-up in the FFF (Food, Fashion, and Furniture) and FS (Financial Services) Tech Sectors.

Executive Program in Pianificazione e Controllo Direzionale Competenze specialistiche e soft skill per un sistema di controllo direzionale che genera valore
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 15 apr 2025
  • 8 giorni
  • Class
  • Italiano

Padroneggiare strumenti e processi e affinare le soft skill utili alla funzione di controllo direzionale nel contesto di un’impresa sostenibile.