Il nostro team MBA tra i top finalisti della competition MIINT dedicata all’impact investing

SHARE SU

Un team di studenti dell’MBA di SDA Bocconi ha partecipato alle finali della competition MIINT confrontandosi con le top business schools internazionali e guadagnandosi una nomination su cinque per la miglior due diligence.

Nello scorso mese di aprile, un team del nostro Full-Time MBA ha incontrato altri 25 gruppi provenienti dalle top business school internazionali alla Wharton School della University of Pennsylvania a Philadelphia per le finali di MIINT, MBA Impact Investing Network & Training, la competition internazionale organizzata dal fondo di impact investing Bridges Ventures e da Wharton Social Impact.

Con il supporto dell’Impact Investing Lab, il team – composto da Cosimo Calcagno, Diego Saita e Konrad Jakubowsky – ha presentato la startup Jobmetoo, una piattaforma web-based di recruiting che consente alle aziende di poter selezionare, in modo mirato ed efficiente, lavoratori con disabilità e, allo stesso tempo, promuove l’inserimento di persone con disabilità nel modo del lavoro creando valore per la società.
Il team si è guadagnato una delle cinque nomination finali per la miglior due diligence, grazie all’approfondimento dell’analisi svolta. Tuttavia, il primo premio è stato aggiudicato al team di MIT Sloan School of Management, che ha presentato un nuovo modello di business per l’inclusione finanziaria delle popolazioni sudamericane, vincendo un premio di $50,000 (da investire nella startup da loro selezionata, previa ulteriore due diligence).
"La competition MIINT ha dato ai nostri studenti la possibilità di presentare un’interessante opportunità di impact investing a veri potenziali investitori", ha commentato Francesca Casalini, team advisor e membro dell’Impact Investing Lab. "I nostri studenti hanno dimostrato di saper reggere il confronto con i loro pari provenienti dalle migliori business school al mondo."
Il programma, giunto alla sua quinta edizione, ha visto quest’anno un’elevatissima partecipazione, con più di 600 studenti provenienti da 25 business school internazionali, tra cui Wharton, Harvard, Kellogg e Columbia, così come le europee LBS, LSE e IESE.
“La crescente popolarità del programma sottolinea l’elevato interesse verso il tema dell’impact investing, in particolare nella nuova generazione di imprenditori, professionisti e investitori”, ha sottolineato Veronica Vecchi, responsabile dell’Impact Investing Lab.  “Come Scuola di Management, è nostro compito contribuire allo sviluppo del mercato formando leader di domani in grado di generare un impatto positivo sulla società.”

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

30 luglio 2025
“Lezioni americane” per la classe 2025 ...
“Lezioni americane” per la classe 2025 dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi: dal modello end-to-end di isybank all’intelligenza umanocentrica
Sei parole chiave, come in Calvino, guidano la riflessione sul ...
Scopri di più
22 luglio 2025
Come si costruisce la fiducia al tempo dei ...
Come si costruisce la fiducia al tempo dei social network
Il NI Lab di SDA Bocconi ospita la “Trust and social networks ...
Scopri di più
16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più