Il finanziamento delle startup e delle PMI

M. D. Braga, L. Aderloni

SHARE SU

Nell’ambito del sostegno finanziario alle attività produttive c’è un tema che ha sempre ha interessato gli studiosi e gli operatori per la sua criticità: il finanziamento delle startup e delle piccole e medie imprese (PMI). Una prospettiva innovativa è quella di collocare gli strumenti finanziari che interessano queste realtà imprenditoriali lungo il ciclo di vita dell’impresa stessa, rivisitando soluzioni preesistenti e arricchendo la gamma di nuove proposte alla luce dei nuovi strumenti disponibili, delle possibilità aperte dalle tecnologie digitali, dell’ammodernamento del quadro normativo e degli stimoli al cambiamento prodotti dalla crisi finanziaria del 2008 e dalla crisi del debito sovrano del 2011.

È l’approccio proposto in questo libro di Maria Debora Braga, Affiliate Professor di Banking and Insurance, SDA Bocconi e Luisa Aderloni, recentemente pubblicato da Pearson, che si occupa sia degli intermediari finanziari “tradizionali” specializzati nel finanziamento di startup (venture capital e fondi di private equity) o di PMI (organismi di garanzia collettivi fidi e finanziarie regionali), sia di quelli più recenti, quali i fondi di private debt, spin-off universitari e special acquisition company (SPAC), sia ancora degli strumenti finanziari dedicati alle imprese minori, quali i mini-bonds e i “mercati di titoli” per tali imprese come le piattaforme di equity crowdfunding e i growth market. A ognuna di queste dimensioni è dedicato un focus sui profili teorici e istituzionali, ma sovente anche un’analisi empirica della performance da parte degli intermediari o dei mercati.

Il libro si rivolge a ricercatori e a operatori interessati a una visione d’insieme aggiornata dei processi di intermediazione finanziaria che riguardano le startup e le PMI, così come a studenti universitari che seguono percorsi specialistici di finanza aziendale o di intermediazione finanziaria.

 

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

06 ottobre 2025
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del ...
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del 2025: inizia un nuovo viaggio
Coraggio, curiosità e determinazione hanno caratterizzato la ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi ...
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi pensione le vie da esplorare
La Lectio di Maurizio Dallocchio al terzo incontro del 2025 della ...
Scopri di più
01 ottobre 2025
Come vi piace l’Euro Digitale?
Come vi piace l’Euro Digitale?
A un convegno, la discussione su una ricerca di SDA Bocconi con ...
Scopri di più

Programmi correlati

Il management dei reclami negli intermediari finanziari: dal customer care, al contenzioso, alle procedure ABF
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Strumenti per gestire le controversie tra gli intermediari finanziari e la loro clientela.

Pianificazione finanziaria
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Conoscere logiche e strumenti dei processi di pianificazione finanziaria e dell'elaborazione, redazione e implementazione di un Piano Finanziario.

Fintech: dalla blockchain alla finanza decentralizzata Comprendere e sfruttare il potenziale della tecnologia nell’industria finanziaria
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

L’utilizzo di piattaforme digitali di ultima generazione per la gestione dei servizi finanziari e assicurativi.