
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 13 nov 2025
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Rendere sempre più incisiva l’azione del direttore generale, definire gli obiettivi di performance, prendere decisioni efficaci e rafforzare la sua leadership.
#insiemecelafaremo è uno degli hashtag più popolari di questo periodo di lockdown. Rimanda al senso comunitario e riscalda i cuori, elementi essenziali per il superamento della crisi generata dal Covid-19. Ma il concetto di unità deve plasmare anche le azioni delle imprese, non solo quelle della politica economica e degli individui.
Che sarà una crisi profonda ormai è chiaro a tutti. Lo sarà perché è diversa dalle precedenti: è una crisi partita, prima volta nella storia, da uno shock di offerta derivante dal blocco delle supply chain; perché si rischia un circolo vizioso, in cui allo shock iniziale rischia di seguire un calo della domanda, dalle dimensioni e forme incerte, che a sua volta potrà impattare negativamente sull’offerta. Perché richiede politiche economiche che graveranno sul futuro, con previsioni sul deficit 2020 superiore al 10 per cento e un debito pubblico verso la soglia del 160 per cento del PIL. Numeri che evidenziano un rischio insopportabile per l’Italia come singolo Paese senza l’ombrello di copertura dell’Europa. #insiemealleuropacelafaremo.
Rendere sempre più incisiva l’azione del direttore generale, definire gli obiettivi di performance, prendere decisioni efficaci e rafforzare la sua leadership.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Per aver sotto controllo i parametri di EBITDA, PFN, valore d'azienda, gli indicatori che misurano il successo aziendale e capire come farli crescere costantemente.