
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 11 giu 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Il corso offre gli strumenti per affrontare le sfide contemporanee e rafforzare la propria governance aziendale e proprietaria.
Il 25% dei leader di aziende familiari italiane ha più di 70 anni di età e la percentuale è in crescita. Gli under 50 sono invece solo il 15% e in tendenziale diminuzione.
Con questi dati Carlo Salvato, Professore di Corporate Strategy in SDA Bocconi School of Management e in Università Bocconi, ha suggerito la rilevanza del tema del passaggio generazionale per le aziende familiari italiane, nel primo incontro del 2025 della serie “Idee per la Crescita,” organizzata da Affari&Finanza di Repubblica e SDA Bocconi.
I dati di ricerca dimostrano che le aziende che assistono a un passaggio generazionale, in media, migliorano i propri risultati, ma la performance dipende da alcune caratteristiche precise. “Ricordiamoci che il passaggio generazionale,” ha detto Salvato, “non è un evento, ma un processo da pianificare nel tempo.”
Le fasi che si possono individuare sono almeno tre, e ciascuna di esse è legata a criticità specifiche.
L’incontro, moderato dal vicedirettore di Repubblica, e responsabile dell’inserto Affari&Finanza, Walter Galbiati, ha visto la partecipazione di Silvia Rimoldi, Partner KPMG, Head of family business; Angelo Taffurelli, Responsabile ufficio wealth advisory, BPER Banca Private Cesare Conti, e Marco Mandelli, Chief Corporate and Investment Banking Officer, BPER Banca.
L’incontro può essere rivisto in streaming nel sito di Repubblica: https://www.repubblica.it/dossier/economia/affari-e-finanza-idee-per-la-crescita/
SDA Bocconi School of Management
Il corso offre gli strumenti per affrontare le sfide contemporanee e rafforzare la propria governance aziendale e proprietaria.
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.