
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 16 ott 2025
- 3 giorni
- Class
- Italiano
Il corso offre strumenti e metodologie utili a introdurre una visione strategica della gestione del personale.
Il tema dell’equità di genere nel mercato del lavoro è stato affrontato negli anni analizzando diversi indicatori inerenti le posizioni e i gap di carriera e di stipendio tra uomini e donne: i tassi di occupazione e disoccupazione; la segregazione orizzontale, ovvero quanto le donne vengano occupate nelle posizioni di line o in quelle di staff; la segregazione verticale, che si esprime nella metafora del «soffitto di vetro», una situazione che impedisce alle donne uno sviluppo di carriera coerente con le proprie competenze e di arrivare nelle posizioni apicali; il pay gap, la differenza di stipendio lordo annuale tra uomini e donne e i relativi benefit erogati a parità di complessità della posizione.
Il corso offre strumenti e metodologie utili a introdurre una visione strategica della gestione del personale.
Il corso apre le porte al mondo della valutazione dell’impatto sociale.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.