Quando inizia la storia: gli Executive MBA incontrano Federico Rampini

EMBAWE, Executive MBA Week-End

SHARE SU

Milano, 29 maggio 2019
La Welcome Reception dell’Executive MBA Week-End (EMBAWE), edizione 4 di Milano e Roma, di SDA Bocconi School of Management si è arricchita del contributo di Federico Rampini, giornalista e scrittore globetrotter.

Rampini è un amico dell’Executive MBA. In passato ha introdotto il suo libro “Le linee rosse”. Questa volta è stato il turno di “Quando inizia la nostra storia”.

Rampini vi mescola e collega politica ed economia, storia e letteratura, geografia ed arte, giocando su alcune date-chiave per fare un po’ di luce sui sorprendenti legami tra gli eventi di decenni o addirittura secoli orsono e l’attualità.

Le riletture del passato si fondono così con i racconti dei viaggi di Rampini per il mondo, quale testimone di luoghi e personaggi, vertici internazionali e scontri tra leader che tentano di imprimere alla storia il loro segno. Che cosa lega l’invenzione della stampa moderna nel 1450, la Riforma protestante di Lutero e quel primo esperimento di globalizzazione che furono le grandi esplorazioni navali? Fino a che punto è possibile paragonare i social networks alle precedenti rivoluzioni nel campo della comunicazione? Quanto sono distanti gli odierni populismi dal Rinascimento ed i suoi Savonarola? E perché la riscoperta dello Stato-nazione sembra oggi essere un regresso, quando in passato fu più volte approdo di stabilità?

Ne emerge una considerazione che riecheggia Giovanni Battista Vico: la storia è maestra di vita, ed è urgente riscoprirla come guida. Le lezioni della storia sono sì apprese, ma spesso anche dimenticate, così facilitando il ripetersi di alcune tendenze, seppure ciascuna con le sue specificità.

Rampini ha concluso il suo intervento con un consiglio “strategico” per gli Executive MBA: scartare di lato, cercare senso ove non sembra esserci, pensare fuori dagli schemi. Nelle università statunitensi, così come in parecchie aziende, vi è oggi un rinnovato interesse per le discipline umanistiche e per chi ne è portatore: ciò proprio perché di “valori al portatore” si tratta, anche se custoditi in un ricettacolo ben più potente e flessibile (se e quando lo si vuole…) del portafoglio.

embalife #embaforever

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

  • NEW
Leadership Essentials Leading others for excellent performance
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Language
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Il programma ti fornisce gli strumenti per identificare i punti di forza e le sfide del tuo team, consentendoti di adattare il tuo stile di leadership per migliorare l'efficacia del team.