L’azienda come un’orchestra

SHARE SU

Milano, 23 febbraio 2019
Quanto è importante per un primario ospedaliero o per il dirigente di una ASL saper cantare in coro “Tanti auguri a te”? Possiamo scommettere che nessuno dei partecipanti alla 18a edizione di MIMS – Master in Management per la Sanità al momento dell’iscrizione si è posto questa domanda. L’inattesa risposta è arrivata nel corso di un incontro che i partecipanti hanno avuto con Gianna Fratta, direttrice d’orchestra di livello internazionale, prima donna a dirigere il concerto di Natale in Senato nonché ensemble del calibro dei Berliner Symphoniker, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma o la Royal Academy di Londra. L’iniziativa si è svolta all’interno del ciclo di eventi MimesisMiMS che consente agli studenti di esplorare suggestioni provenienti da altri settori diversi dalla sanità

 

Una lezione di leadership del tutto particolare. Cantare anche solo “Tanti auguri a te!” con e senza un direttore d’orchestra fa la differenza, è una delle caratteristiche del leader quella di valorizzare tutti gli strumenti e tutte le diverse espressioni musicali. Così continua Gianna Fratta: “Tutti i ruoli sono fondamentali, nell’orchestra e così penso anche nella vita, ma tutti hanno una loro peculiarità”,  “Un leader deve rispettare tutti, mettendo a nudo le sue qualità umane”. Un insegnamento fondamentale nel mondo della tutela della salute che pone al centro degli interventi i fabbisogni delle persone non solo fisici ma anche emotivi e relazionali.

 

Onori e oneri del ruolo. Esistono molti elementi emersi dalla testimonianza che aiutano a comprendere il ruolo della direzione delle aziende sanitarie e degli apicali in sanità. “Non a caso chi guida un’azienda sanitaria è detto Direttore generale: spesso non è uno specialista di alcuna delle discipline in campo medico, ma è capace di armonizzarle. Proprio come un direttore d’orchestra che non sa suonare tutti gli strumenti che dirige” ha commentato il Direttore del MiMS, Valeria Tozzi.

 

Prepararsi al successo. Fratta ha voluto concludere la sua esperienza MiMS con un suggerimento: “decidete su cosa puntare e osate con impegno, studio e responsabilità”. Considerando che il consiglio viene da una donna che è riuscita a farsi strada con il talento e la determinazione in un ruolo ancora prevalentemente maschile, non poteva che essere apprezzato.

 

 

 

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

  • NEW
Leadership Essentials Leading self to lead others
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Questo corso si concentra sulle competenze essenziali di leadership, considerate fondamentali per orientarsi in un contesto organizzativo sempre più dinamico.