
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 10 giu 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Da un’insolita visione delle banche come “time-producing machines” al mito di Icaro come parabola dei rischi del successo, in macroeconomia e nella vita privata. Dall’appassionata difesa dei cambi flessibili all’importanza dei distributori di benzina nel mezzo delle pampas. L’intervento di Federico Sturzenegger, economista ed ex Governatore della Banca Centrale di Argentina, per il ciclo MBA - Economic Scenarios è diventato un viaggio avventuroso e istruttivo attraverso tematiche, luoghi ed eventi che hanno costellato (e cambiato) il corso dell’economia mondiale (non solo argentina) negli ultimi 40 anni.
Le sue “Some lessons in the life of macroeconomics” trovano il migliore fondamento possibile in una carriera che parte dall’accademia, transita dall’industria petrolifera per poi approdare ai vertici di una delle più importanti banche pubbliche del suo paese, il Banco Ciudad de Buenos Aires, essere eletto in parlamento e infine dirigere la Banca Centrale. Molti ruoli svolti al servizio del suo paese nei quali Sturzenegger ha dovuto affrontare i momenti più difficili della crisi economica e lottare per superarli. Un’esperienza che gli fa dire ora: “Non conta ciò che sbagli, ma ciò che impari”.
SDA Bocconi School of Management
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale anche oltre il perimetro delle proprie funzioni e rafforzare le capacità di analisi, pensiero critico e azione.
Enhance your impact through an unconventional learning experience: be inspired by prominent speakers and join a high-profile network, experiencing Italian excellence.