SDA Bocconi e Rotman insieme per un nuovo Global Executive MBA

SHARE SU

Partirà ad ottobre 2019 il nuovo programma con un focus sullo sviluppo della leadership e che vedrà i partecipanti studiare in sette importanti centri di business nel mondo e conseguire due titoli.

Sulle basi di un rapporto di già lunga data, SDA Bocconi School of Management e Rotman School of Management, dell'Università di Toronto, lanciano una nuova partnership per un programma Global Executive MBA. Durante i 18 mesi i partecipanti studieranno in sette importanti business hub in tutto il mondo e alla fine conseguiranno due titoli: un MBA di Rotman School of Management e un Global Executive MBA di SDA Bocconi School of Management.

Il Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA unisce le competenze e le prospettive di una business school leader in Europa e una in Nord America in un programma trasformativo ospitato in importanti business hub internazionali. Il programma fornirà un focus altamente personalizzato sullo sviluppo della leadership e introdurrà gli studenti a una rete globale di manager, dirigenti e leader di pensiero di alto profilo. 

La partnership rappresenta un nuovo passo avanti per i programmi Global Executive MBA di Rotman School of Management e di SDA Bocconi School of Management. Il nuovo programma vedrà gli studenti studiare in sette centri di business internazionali, tra cui Milano e Toronto, capitale finanziaria multiculturale e polo di innovazione del Canada, ma anche Shanghai, Mumbai, San Francisco, San Paolo e altri. Permetterà inoltre agli studenti di acquisire conoscenze su industrie e settori in cui ogni scuola ha competenze specifiche, come il food and beverage, i brand di lusso e il settore automobilistico in Bocconi e il fintech, il risk management, l’healthcare e le life sciences presso la Rotman School.

"Il programma amplierà la comprensione globale e le business skill di ciascun partecipante attraverso un mix dinamico di discussioni in aula, un apprendimento autonomo e una preziosa interazione con aziende leader in tutto il mondo", afferma Ferdinando Pennarola, direttore del Global EMBA di SDA Bocconi e professore del Dipartimento di management e tecnologia dell'Università Bocconi.

"Investendo in questo doppio programma GEMBA, i partecipanti trasformeranno le loro capacità strategiche e operative, acquisendo gli strumenti pratici, le intuizioni creative e l'esperienza pratica di cui hanno bisogno per accelerare il loro percorso verso una leadership senior", commenta Brian Golden, Vice-Dean, MBA Programs presso la Rotman School, e Sandra Rotman Chair in Health Sector Strategy presso l'Università di Toronto e l'University Health Network.

I diplomati saranno collegati a una comunità globale di compagni di classe e beneficeranno anche dei network internazionali di alumni della Rotman School e della SDA Bocconi.

Il nuovo programma prosegue il record della Rotman School nell’ideare nuove iniziative pionieristiche nella formazione dei manager, in quanto già sede dei primi programmi Executive MBA e Global Executive MBA del Canada. Il mese scorso è iniziata la prima classe del programma Global Executive MBA for Health Care and the Life Sciences della Rotman School.

SDA Bocconi è la principale scuola di management in Italia e l'unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali (Financial Times, Bloomberg Businessweek, The Economist, Forbes).  SDA Bocconi si è affermata come leader europeo nella formazione manageriale e tra i pochi ad aver ottenuto il triplo accreditamento - EQUIS, AMBA e AACS - che la colloca nell'élite delle business school di tutto il mondo.

La prima scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al programma Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA è l'11 febbraio 2019, con inizio delle lezioni nell'ottobre 2019.

Fonte: ViaSarfatti25


Per scoprire di più sul Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA, il prossimo 26 gennaio segui la presentazione del Direttore in streaming o dal vivo all'Open Day di Milano.

 

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

  • NEW
Leadership Essentials Leading self to lead others
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Questo corso si concentra sulle competenze essenziali di leadership, considerate fondamentali per orientarsi in un contesto organizzativo sempre più dinamico.