- Durata
- Durata
- Formato
- Lingua
- 7 Nov 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Approfondire gli aspetti economici, giuridici e fiscali delle operazioni societarie straordinarie e il loro impatto economico e sulla situazione patrimoniale.
La metodologia economico-finanziaria è quella che meglio si presta per la valutazione di immobili commerciali, metodologia che si può anche applicare alla valutazione di qualsiasi altro bene di investimento. Due i fattori su cui poggia tale criterio: il beneficio economico atteso e il rischio associato a tale beneficio economico, che per quanto riguarda gli immobili è il reddito da locazione, come spiega Paolo Benedetto, coautore con Giacomo Morri di Valutazione immobiliare, nel video di #ManagementFiles, iniziativa nata dalla collaborazione di SDA Bocconi School of Management ed Egea.
Fonte: ViaSarfatti25
Approfondire gli aspetti economici, giuridici e fiscali delle operazioni societarie straordinarie e il loro impatto economico e sulla situazione patrimoniale.
Approfondire le i principi e le prassi più rilevanti in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo per costruire un quadro organico e integrato delle conoscenze.