MiMS e i giovani talenti per il settore della sanità

Il processo di selezione del MiMS prevede un’attenta valutazione delle motivazioni del candidato verso un settore molto specifico quale quello della sanità, del suo background formativo e delle sue esperienze professionali (anche brevi). Lo studente MiMS è una persona giovane, fortemente motivata e culturalmente orientata all’innovazione, qualità importanti per inquadrare le logiche di funzionamento del settore sanitario e contribuire alla sua costante trasformazione. 

Per questo è importante per noi capire quanto tu sia idoneo al Master ma anche quanto il Master risponda alle tue aspettative. 

I requisiti essenziali per l’ammissione

  • Laurea magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina.
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Specifico interesse al settore sanitario nel suo insieme

Sono prese in considerazione, inoltre:

  • Esperienza professionale maturata sia all’interno del percorso di studi che successivamente.
  • Elevata motivazione allo studio

La domanda di ammissione

Per presentare la tua candidatura al MiMS devi compilare e inviare online la domanda di ammissione, registrandoti preventivamente al portale ammissioni ottenendo così pin e password personali.

Il portale Admissions è una piattaforma distinta dal sito www.sdabocconi.it, sarà pertanto necessario procedere con una nuova registrazione.

Il portale Ammissioni ti dà la possibilità di:

  • candidarti al MiMS;
  • caricare online i documenti necessari alla selezione;
  • pagare la quota di 120 Euro prevista per la procedura di selezione;
  • controllare in ogni momento eventuali comunicazioni da parte dell’Ufficio Ammissioni;
  • visualizzare gli esiti della selezione;
  • completare, in caso di ammissione, la procedura di immatricolazione online e pagamento della prima rata.

 

Documenti da allegare

Alla domanda di ammissione vanno allegati, caricando i file sulla piattaforma online, i seguenti documenti:

  • Copia di un documento di identità.
  • Curriculum vitae dettagliato nel quale devono essere indicate le informazioni riguardanti il percorso di studio, le lingue straniere conosciute e le eventuali esperienze professionali.
  • Foto, fototessera digitale su fondo chiaro.
  • Attestazione titolo di studio (laurea):
    - conseguito presso università italiana: è richiesto un documento che attesti il titolo conseguito, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione, autocertificazione (scarica modello pdf);
    - conseguito presso università straniere: è richiesto il transcript ufficiale del documento di laurea con elenco degli esami sostenuti;
    - da conseguire (laureandi): il titolo di studio può essere conseguito entro 90 giorni dall’inizio del master. Nella domanda di ammissione è presente una sezione specifica nella quale devono essere inserite le informazioni su: valutazione media per gli esami sostenuti, attività non ancora sostenute (esami – stage), data prevista per la Laurea. 
  • Ricevuta di pagamento di 120 euro per la procedura di selezione (non rimborsabile).
  • Certificazioni di conoscenze linguistiche (solo se disponibili è possibile presentare la certificazione TOEFL / IELTS / PTE / CAE, risultati considerati validi da gennaio 2017).
  • Invitare il referente della tua Azienda alla compilazione del modulo “Azienda sponsor”, questo solo nel caso in cui l’Azienda intenda promuovere la tua partecipazione al Master con un finanziamento parziale o totale della quota di iscrizione.

 

 

Per chiarimenti sul processo di ammissione, sull’invio delle candidature e sulle modalità di presentazione della domanda:

Recruiting and Admissions Service

Telefono: +39 02 5836 3119

admissions.mims@sdabocconi.it

Il processo di selezione

Il processo di selezione è di tipo “rolling”, ti consigliamo pertanto di iniziare il processo di ammissione al più presto con la presentazione della tua candidatura al MiMS.

1 – Prove di selezione, Test

Test SDA: in lingua italiana, è organizzato da SDA Bocconi e si svolge in modalità online da remoto.

A seguito del ricevimento della domanda di ammissione il Recruiting and Admissions Service invierà un link di simulazione/prova del Test SDA e a seguire il link del Test SDA per la valutazione.

Si tratta di un test attitudinale che mira a valutare capacità logiche, verbali e di ragionamento numerico e che non richiede preparazione specifica.

In alternativa è possibile presentare l’esito GMAT o il GRE se già disponibile (sono considerati validi i risultati ottenuti da gennaio 2017).

Test inglese: è organizzato da SDA Bocconi. Prevede 3 sezioni -speaking, listening comprehension, writing-, si svolge in modalità online da remoto.

A seguito del ricevimento della domanda di ammissione il Recruiting and Admissions Service invierà un link del Test inglese per la valutazione. Il livello della conoscenza linguistica è valutato in base alla scala QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).

In alternativa è possibile presentare l’esito TOEFL / IELTS / PTE / CAE se già disponibile (sono considerati validi i risultati ottenuti da gennaio 2020).

2 – Colloquio motivazionale

Colloquio motivazionale con la Direzione MiMS: il Recruiting and Admissions Service ti contatterà telefonicamente o via email) per concordare la data del colloquio che potrà essere sostenuto da remoto tramite Teams.

Il colloquio ha l’obiettivo di conoscerti e di comprendere le tue motivazioni a intraprendere il percorso del Master.

3 -  Valutazione

Valutazione del tuo percorso di studio e delle tue esperienze

Siamo interessati a conoscere il tuo percorso di studio, i tuoi risultati conseguiti nei diversi step formativi e le tue esperienze professionali.

La valutazione delle candidature MiMS è compiuta sulla base di tutti gli elementi del processo di selezione (domanda di ammissione, curriculum, test e colloquio motivazionale) che verranno raccolti per ciascun candidato.

4 – Esito della selezione

L’Admissions Service comunica via e-mail il risultato della selezione sia in caso di esito positivo che negativo. In nessun caso l’esito è comunicato per telefono. Le decisioni della commissione di selezione hanno carattere definitivo.

In caso di:

  • Ammissione: ricevi la lettera ufficiale di ammissione e il contratto di partecipazione. Per confermare la tua partecipazione devi completare la procedura di iscrizione e il pagamento della prima rata nel portale ammissioni entro i termini indicati dall’Admissions Service.
    Se il numero di posti disponibili è stato raggiunto, la Scuola può decidere di inserirti in una lista di attesa o di offrirti l’ammissione per l’edizione successiva.
    L’ammissione al Corso è valida per l’anno in cui è stata presentata domanda. È possibile richiedere il differimento della partecipazione all’anno successivo, ma la conferma dell’ammissione è a discrezione dell’Admissions Service.
  • Non ammissione: il processo di selezione valuta il profitto del singolo candidato ma tiene anche conto della composizione globale dell’aula MiMS. Pur consapevole dell’impegno che ogni candidato investe nel processo di selezione, la Scuola non fornisce risposte personalizzate ai candidati non ammessi.

La decisione della Commissione di selezione ha carattere definitivo.

.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione a MiMS XXIII è di € 21.000 (fuori campo IVA).
Il pagamento della quota è da effettuarsi in quattro rate:

Prima rata

€ 5.500
all'atto d'iscrizione

Seconda rata

€ 5.500
scadenza 29 marzo 2024

Terza rata

€5.000
scadenza 28 giugno 2024

Quarta rata

€5.000
scadenza 30 agosto 2024



Le rate versate non sono rimborsabili in caso di rinuncia alla partecipazione al Master.

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico interno e l’utilizzo delle strutture della Scuola.

Agevolazioni

SDA Bocconi mette a disposizione dei candidati borse di studio ed esoneri tramite la pubblicazione di bandi di concorso. Le agevolazioni sono assegnate sulla base di criteri di merito e di eventuali ulteriori modalità di riconoscimento che sono espresse da bando. I bandi di concorso per i candidati MiMS, se disponibili, sono pubblicati in questa pagina.
La richiesta di esonero può essere presentata anche prima della conclusione del processo di selezione.
Se si soddisfa più di un requisito tra quelli indicati nei bandi, si possono presentare più richieste di esoneri/borse. 

 

Borse di studio ed esoneri per MiMS XXIII edizione

2 Esoneri Parziali SDA

SDA Bocconi School of Management mette a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, 2 esoneri parziali della quota di iscrizione del valore di 11.000 Euro ciascuno (50%) a favore di candidati al corso Master in Management per la Sanità (MiMS) | XXIII edizione.

Il numero di esoneri totali, nel numero massimo sopra indicato, e i criteri di assegnazione sono definiti e riconosciuti da una Commissione il cui giudizio è insindacabile.

Per concorrere all’assegnazione dell’esonero:

saranno prese in considerazione le richieste dei candidati che, entro il 5 ottobre 2023, avranno:

  • inviato la domanda di ammissione al Master in Management per la Sanità - MiMS XXIII, compilata e corredata dalla documentazione richiesta;
  • presentato la Richiesta in risposta al bando con Lettera di Motivazione;
  • inviato la richiesta, rispettando le modalità e le scadenze indicate, e considerato attentamente i requisiti segnalati nel bando, in assenza dei quali la richiesta non potrà essere accettata.

Qualora alla pubblicazione del presente bando la domanda di ammissione online risulti già inviata, il candidato potrà accedervi nuovamente ed effettuare la richiesta di esonero rispettando il termine previsto dal bando di concorso.

Le richieste di esonero sono valutate:

  • sulla base del possesso dei requisiti del bando;
  • sulla base della lettera di motivazione;
  • sulla base del processo di selezione: prove di selezione, test e colloquio motivazionale con il Direttore del programma o di un membro della Faculty da lui delegato. 

 

L’esito verrà comunicato ai candidati entro il 31 ottobre 2023.

SDA Bocconi ESONERI PER MiMS XXIII EDIZIONE

 

Per informazioni:

+39 02 5836.3119 

admissions.mims@sdabocconi.it

2 borse di studio per candidati-atleti

SDA Bocconi School of Management bandisce due borse di studio del valore di € 18.000 ciascuna per candidati ai Master Specialistici Full-Time 2023/24. Le borse sono rivolte a candidati dal profilo eccellente e saranno assegnate in base al merito.

Requisiti:

  • poter dimostrare di esser stati selezionati o aver partecipato a competizioni atletiche di livello agonistico significativo, quali gare o tornei nazionali o internazionali, prima della data d’inizio del programma scelto.
  • soddisfare tutti i requisiti d’ammissione al master.

SDA Bocconi ESONERI PER MiMS XXIII EDIZIONE

Round 1 – invio delle domande
(scadenza 3 luglio 2023)

Round 2 – invio delle domande
(scadenza 9 ottobre 2023)

 

Per informazioni:

+39 02 5836.3119 

admissions.mims@sdabocconi.it

Finanziamenti

SDA Bocconi assiste i candidati nella ricerca di finanziamenti fornendo la documentazione necessaria a perfezionare le richieste di sostegno economico. Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione dedicata ai finanziamenti del sito dell'Università Bocconi (studenti italiani, studenti internazionali). La domanda di finanziamento deve pervenire alla Scuola entro la fine del mese successivo alla data di inizio corso.

L'Università, inoltre, mette a disposizione degli studenti internazionali informazioni relative a possibili fonti di finanziamento in diversi paesi del mondo.

Per le aziende e le amministrazioni pubbliche

Per le aziende, gli enti e le amministrazioni pubbliche che intendono iscrivere al Master più di un dipendente, la Scuola prevede agevolazioni sulla quota di partecipazione.

Recruiting & Admissions Service

Un intero team di esperti è qui per assistervi durante il vostro processo decisionale: i nostri recruiter vi incontreranno durante i nostri eventi in Italia ed all'estero; un team di professionisti valuteranno e selezioneranno il vostro profilo oltre a guidarvi durante l'intero processo di ammissione.

Rossana Camera

Head of Recruiting & Admissions Service

Recruiting
Giorgia Bava

Recruiting Coordinator

Fabrice Charlot
Priscilla Gatto
Tyler Henderson
Valentina Mardegan
Paula Rotaru
Marta Tettamanti
Summer Wu
Admissions
Mario Adamo
Asia Dossi
Tamara Kolundzija
Giusy Marchesano
Viviana Puricelli
Giulia Rivino
Elena Ruffinazzi
Lorenzo Starita
Student Care
Francesca Roveda

Se vuoi scoprire di più sul nostro servizio di Student Care, clicca qui.

Scopri di più su MiMS

Carriera

orientamento professionale personalizzato, cv book
Incontriamoci
Scopri
gli eventi

Per conoscere SDA Bocconi e il Master organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direttori, docenti, alumni e staff.