Struttura

XXV edizione 2026

6 mesi di attività d'aula + 6 mesi di action learning (minimo 3 mesi)

Fondamentali di economia aziendale

Concetti e schemi di base dell’economia aziendale e dell’economia sanitaria.

Gen 2026

Percorso Trasversale

Self Management e Leadership in Sanità

Feb 2026

Sett 2026

Architettura e funzionamento del settore

  • Il perimetro e gli attori del settore
  • Architettura e funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale
  • Analisi comparata dei principali sistemi sanitari internazionali
  • Federalismo fiscale e devoluzione amministrativa in sanità
  • Regionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale Italiano e logiche di quasi mercato
  • Analisi dei settori dei intervento: ospedaliero, cure primarie e intermedie, sociale, assistenza farmaceutica, salute mentale, sanità pubblica

Feb 2026

Mar 2026

Funzioni di Management in Sanità

  • Strategia

  • Sviluppo organizzativo

  • Gestione delle risorse umane

  • Gestione dei professionisti e dei processi di cura

  • Analisi dei bisogni e progettazione dei servizi

  • Transizione digitale

  • Business analytics

  • Contabilità e bilancio

  • Programmazione e controllo

  • Analisi e valutazioni economiche

  • Politica del farmaco

  • Project management & consulting skills

  • Business ethics, diversity, equity & inclusion

Mar 2026

Giu 2026

Percorsi di specializzazione

Un percorso tailor made di corsi elective a partire da due track:

  • Imprese fornitrici di farmaci e dispositivi medici

  • Aziende sanitarie di erogazione

Giu 2026

Set 2026

RICERCA SUL CAMPO (FIELD RESEARCH E CASE COMPETITION)

Ricerca mirata su un tema assegnato sulla base delle preferenze individuali e svolta in gruppi di 5-6 persone, sotto la supervisione di un tutor SDA Bocconi. La ricerca comporta l’analisi delle soluzioni e dei sistemi di gestione adottati da alcune aziende del settore sanitario e la formulazione di proposte di miglioramento.

Lug 2026

Sett 2026

PROGETTO SUL CAMPO (IN-COMPANY PROJECT)

Il progetto sul campo completa la formazione attraverso un’esperienza che consente allo studente di partecipare alle attività aziendali sviluppando il progetto formativo di in-company project, a partire dal mese di luglio e per una durata minima di tre mesi.

Lug 2026

Mag 2027

Graduation

Mag 2027

Percorso Trasversale: Self Management e Leadership in Sanità (Feb - Set 2026)

Obiettivo del percorso è fornirti gli strumenti per sostenere il tuo ingresso nel mercato del lavoro sviluppando le competenze utili, aumentando la consapevolezza delle tue attitudini professionali e la conoscenza delle caratteristiche specifiche del settore. È prevista una consulenza individuale e di gruppo sul CV e sul colloquio di lavoro.

Scopri di più
Study Tour

In un settore in costante cambiamento e innovazione, il confronto con aziende e professionisti di contesti diversi diventa essenziale. Lo study tour persegue questo obiettivo selezionando la destinazione tra un ricco insieme di best practice e attraverso una combinazione di lezioni, testimonianze e site visit.

La metodologia didattica

Il modello di apprendimento di MiMS è composito, interattivo e coerente. Comprende:

 

  • Lezioni in aula
  • Discussioni guidate di casi di studio
  • Testimonianze di professionisti del settore sanitario
  • Esercitazioni, casi didattici, simulazioni, lavori di gruppo
  • Ricerche sul campo
  • Progetti sul campo in azienda (in-company project)
  • Distance learning tramite un’apposita piattaforma online
  • Esami per ciascuno dei corsi attivati, con prove individuali e di gruppo.
Incontriamoci
Scopri
gli eventi

Per conoscere SDA Bocconi e il Master organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direttori, docenti, alumni e staff.