
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 21 feb 2024
- 5 giorni
- Class
- Italiano
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
L'obiettivo
Oggi più che mai, chi fa impresa è chiamato a confrontarsi con elevati livelli di complessità e incertezza, sia da un punto di vista economico-sociale sia in termini di discontinuità tecnologica. Di conseguenza, sono cambiati i modelli di business con cui le aziende intendono reagire al cambiamento e anticipare le evoluzioni del panorama competitivo.
In quest’ottica, le scelte dell’impresa non possono più basarsi unicamente sulla massimizzazione dei risultati, ma devono anche perseguire il bilanciamento tra buone performance e il rischio che è inevitabilmente insito nelle decisioni assunte.
Il corso Strategic Risk Management fornisce principi, strumenti e logiche in grado di promuovere la gestione organica del rischio, trasversalmente alle diverse funzioni e divisioni aziendali. Il programma, inoltre, intende trasmettere una “cultura del rischio” inteso non solo in termini legali-normativi e di condotta dei singoli responsabili, ma come elemento sistemico che interessa l’intero business dell’azienda.
Strategic Risk Management si rivolge a chi ricopre ruoli di responsabilità di funzione, di divisione oppure d’impresa. Il programma intende coinvolgere tutte quelle figure in cui la responsabilità individuale è strettamente connessa a quella dell’impresa e che all’interno del loro perimetro decisionale non possono non tenere in considerazione i rischi connessi alle scelte strategiche e di business che sono chiamati a prendere. In particolare, il corso è aperto a imprenditori, Risk Manager, Direttori di funzione e di area, membri del Consiglio di Amministrazione.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del corso sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, puoi contattare un consulente di formazione per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Olesea Ciumas: olesea.ciumas@sdabocconi.it
Strategic Risk Management è un programma formativo della durata complessiva di 4 giornate, durante le quali verranno approfonditi i seguenti argomenti:
Aperitivi di Networking
Gli aperitivi di networking è un’opportunità informale per approfondire la conoscenza degli altri partecipanti del corso. Inoltre, l’evento prevede anche la partecipazione di ospiti d’eccezione chiamati a condividere la loro esperienza personale e professionale.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4 giorni (32 ore totali equivalenti).
10 - 13 giu 2024
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.