5 - 9 ott 2026
9:00 - 18:00
(5 ott solo pomeriggio)
26 - 30 ott 2026
9:00 - 18:00
(26 ott solo pomeriggio)
-
MODULO
in Presenza
Il mondo del lavoro cambia e la funzione HR è un attore chiave di questo cambiamento in azienda. Oggi, chi si occupa di risorse umane si trova ad affrontare sfide sempre più complesse: guidare l’evoluzione organizzativa in contesti che cambiano sempre più rapidamente e richiedono agilità; attrarre e trattenere talenti in un mercato competitivo; progettare esperienze di lavoro più personalizzate, sostenibili e motivanti; colmare i gap di competenze con percorsi efficaci di upskilling e reskilling; utilizzare i dati per prendere decisioni consapevoli; integrare strumenti digitali e intelligenza artificiale nei processi chiave.
Il programma Intensivo HR Management offre una visione a 360 gradi dei processi HR più rilevanti oggi, fornendo gli strumenti per progettare o riprogettare l’organizzazione; fare talent attraction, ricerca e selezione; valutare la performance in modo equo; costruire percorsi di carriera, sviluppo e formazione; impostare sistemi di ricompensa motivanti; analizzare il costo del lavoro e costruire un budget del personale; raccogliere dati HR e usare strumenti digitali per guidare le decisioni a supporto del business.
Il programma rappresenta, quindi, un’occasione per sviluppare o consolidare, come professionisti HR, le proprie competenze, confrontarsi con colleghi di altre realtà, docenti e testimoni esterni, e ripensare il ruolo dell’HR affinché contribuisca a generare valore, benessere e innovazione.
Vuoi acquisire una visione completa di tutti i processi HR. Il corso è aperto agli specialisti e ai generalisti HR, ai neoresponsabili HR con esperienza pregressa in altri ruoli, alle imprenditrici e agli imprenditori che vogliono creare o rafforzare la funzione HR all’interno della propria azienda e a chi si occupa di diritto del lavoro, consulenza, coaching e counseling e vuole avvicinarsi al mondo HR.
È consigliabile avere un’esperienza professionale in ambito HR inferiore ai 10 anni.
SDA Bocconi Executive Education Certificate è il riconoscimento formale che attesta il completamento di un progetto formativo costruito sui tuoi fabbisogni di crescita manageriale.
Insieme alle nostre Program Advisor costruisci un percorso formativo su misura a partire dalla selezione di programmi della tua area di interesse. Per ottenere il Certificate è necessario completare almeno 11 giorni di formazione combinando corsi in aula e, se lo desideri, un corso online live, entro un periodo di due anni.
Una volta completato il percorso, entrerai a far parte della Bocconi Alumni Community, una rete globale che collega professionisti in ogni fase della carriera con cui condividere esperienze e opportunità.
Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione
Scrivi a : erica.pizzelli@sdabocconi.it
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale.
È rilasciata a fronte di una prova, svolta su base volontaria, sui contenuti affrontati durante il corso.
Organizzare, attrarre, selezionare e gestire la performance
Sviluppare, ricompensare, monitorare e decidere con i dati
Tutorship
Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.
5 - 9 ott 2026
9:00 - 18:00
(5 ott solo pomeriggio)
26 - 30 ott 2026
9:00 - 18:00
(26 ott solo pomeriggio)
MODULO
in Presenza
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
€ 8.000 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
In occasione dell’Homecoming Bocconi, gli Alumni e le Alumnae possono beneficiare di un’agevolazione speciale: 20% di riduzione sulla quota di partecipazione ai Programmi di Formazione Manageriale di SDA Bocconi. Per usufruirne, inserisci la dicitura “ALUMNI 20” nel campo note della scheda di iscrizione. Un’opportunità per continuare a crescere con il supporto della Community Bocconi.
Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2027 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.
L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.
Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.
SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.
Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.
HOT TOPICS - Progettare l'Employee Experience
Ho partecipato all'edizione 2021 del Programma Intensivo in HR Management. E' stata un'esperienza arricchente sia grazie alla qualità dei docenti che all'interazione che si è instaurata tra i partecipanti. Sono riuscita ad elevare il livello delle mie conoscenze su un ambito che ho iniziato ad affrontare da poco e sono entusiasta di poter mettere in pratica quanto appreso: il mio futuro lavorativo è ricco di sfide!
Sofia Casolo,
Assistente organizzazione e formazione del personale
Responsabile Qualità, Ambiente e Sicurezza
Fiam Utensili Pneumatici Spa
La cosa che mi ha più colpito è stata la volontà e l'interesse dei docenti di bilanciare i contributi sia dei partecipanti da casa sia dei partecipanti in aula.
Vanessa Giuliani, HR Manager, Whatwapp Entertainment Srl
Sistemi e processi HR allineati alla strategia di business e integrati tra loro fanno la differenza per attrarre, trattenere e motivare le persone in azienda.