
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 20 feb 2023
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
L'obiettivo
La chiave per governare contesti di innovazione sociale è rappresentata dall’efficace combinazione di strumenti e approcci di project management con sistemi agili di misurazione e valutazione delle attività e dei risultati, in grado di orientare organizzazioni e gruppi di lavoro. In questa prospettiva, capire come far convergere portatori di interesse di diversa natura e come gestirli anche di fronte a obiettivi non sempre coincidenti è essenziale per garantire il passaggio cruciale dalla fase progettuale a quella implementativa.
Il corso Progettualità nel sociale vuole fornire ai partecipanti chiavi di lettura nuove, strumenti manageriali ed esempi concreti per gestire progetti di innovazione sociale complessi e multi stakeholder, costruire e governare sistemi di monitoraggio e valutazione di attività e risultati, rendicontare agli interlocutori istituzionali e alla cittadinanza.
Il corso si rivolge a:
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it
Il corso prevede 2 giornate di formazione ed è articolato come segue:
Avrai l’opportunità di valutare il tuo percorso alla luce delle esperienze di coloro che stanno affrontando le medesime sfide professionali.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata di 2 giorni (16 ore totali equivalenti).
20 - 21 nov 2023
9:00-18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 800
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“Spesso nel settore gran parte dell’attenzione è rivolta al tema dell’impatto sociale, ma è altrettanto rilevante comprendere come si può arrivare efficacemente a generarlo. Solo successivamente si potrà pensare a misurarlo e a renderlo visibile. Anche in ambito sociale è quindi importante utilizzare strumenti e approcci manageriali per assicurarsi che le progettualità raggiungano gli obiettivi auspicati e producano valore per i cittadini”.
Vai al CV