Elisabetta Notarnicola

Government, Health and Not for Profit

Biografia

Pubblicazioni recenti

FOSTI G., NOTARNICOLA E., PEROBELLI E. (a cura di) Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care Egea, Milano, Italia, 2023
FOSTI G., LONGO F., NOTARNICOLA E., PEROBELLI E. Conclusioni in Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care G. Fosti, E. Notarnicola, E. Perobelli (a cura di), Egea, chap. 6, pp.131-139, 2023
NOTARNICOLA E. Crisi del personale, tra carenza numerica e specificità del settore in Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care G. Fosti, E. Notarnicola, E. Perobelli (a cura di), Egea, chap. 2, pp.45-51, 2023
NOTARNICOLA E., PEROBELLI E. Il settore Long Term Care per anziani non autosufficienti in Italia: rete di welfare, “badantato”, posizionamento dei gestori e innovazioni in corso in Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care G. Fosti, E. Notarnicola, E. Perobelli (a cura di), Egea, chap. 1, pp.17-43, 2023
FURNARI A., NOTARNICOLA E. La gestione del personale nel settore anziani: prassi aziendali e dati di organico in Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care G. Fosti, E. Notarnicola, E. Perobelli (a cura di), Egea, chap. 4, pp.101-117, 2023
LONGO F., MANFREDI S., MEDA F., NOTARNICOLA E., PEROBELLI E., ROTOLO A. Il posizionamento strategico dei servizi residenziali per anziani non autosufficienti nelle regioni italiane: un’analisi comparata in Rapporto OASI 2022 CERGAS (a cura di), Egea, chap. 5, pp.199-232, 2022

Articoli correlati

La sfida al welfare è la longevità
Tempo richiesto 6 min
Il futuro dell’invecchiamento
Tempo richiesto 7 min
Next generation e accrual accounting: quali sfide per i s...
Tempo richiesto 7 min

Direttore

Social Impact Creare e misurare valore condiviso
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 5 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Italiano
  • 400€

Il programma permette di acquisire le competenze per misurare l’impatto sociale dell’organizzazione o di una sua attività.

Modelli di gestione della long term care Per una presa in carico integrata dell’anziano non autosufficiente
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 giu 2023
  • 3 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso è un supporto per tutti i soggetti coinvolti nell’erogazione dei servizi per anziani.