“Creatività al lavoro” Online Program può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Tuttavia, per massimizzare l’apprendimento, ti consigliamo di distribuire l’impegno didattico nell’arco di 5 settimane con un investimento medio di circa 3 ore per settimana.
Ogni settimana sarà costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti: ad esempio, videoclip, interviste, esercizi, test, questionari, articoli, case study, ecc.
Il programma prevede una verifica finale delle competenze acquisite e una survey di gradimento del corso, entrambe propedeutiche al rilascio della certificazione SDA Bocconi.
Il corso è utile ad allenare la creatività a più livelli (individuale, di team ed organizzativo), aiutando i partecipanti a riconoscere ed evitare falsi miti e luoghi comuni legati ad essa.
Attraverso esercizi, test, esempi e testimonianze aziendali, il programma mostra come il fatto di sapere essere creativi possa davvero rappresentare una fonte di vantaggio competitivo per il singolo, per il suo team e per l’azienda, sia nell’apporto ai risultati di business sia nelle dinamiche organizzative.
Il programma sviluppa le competenze per:
- Riconoscere l’importanza della creatività in azienda, in quanto propedeutica a qualsiasi tipo di innovazione
- Riconoscere e contrastare i principali ostacoli alla creatività a livello individuale, a livello di team e a livello organizzativo
- Essere creativi, allenando la propria capacità di mettere a fuoco i problemi, generare tante idee diverse, attivare pensiero associativo, scardinare le routine e utilizzare i vincoli in modo efficace
- Costruire un team con un buon potenziale in termini di creatività
- Gestire le dinamiche di team affinché il team sia in grado di fare problem solving creativo
- Creare le condizioni in azienda (a livello di cultura, stile di leadership, modi e spazi di lavoro) affinché le persone siano messe nelle condizioni di dare un contributo creativo e innovativo