Francesca Romana Rinaldi fa parte del team dei ricercatori presso SDA Bocconi School of Management Sustainability Lab dove dirige le attività del "SDA Bocconi Monitor for Circular Fashion".
In SDA Bocconi è direttrice del Circular Fashion Management Executive Program. Nel MAFED – Master in Fashion, Experience and Design Management sta coordinando il corso Managing Sustainability in Fashion e diversi progetti sul campo nella sostenibilità della moda.
Le sue attività di ricerca vertono su tracciabilità, trasparenza e circolarità nel fashion. In qualità di Esperta sta indagando sul ruolo della tracciabilità e della trasparenza nell'abbigliamento e nelle calzature nel progetto UNECE (United Nations Economic Commission for Europe) “Enhancing Transparency and Traceability of Sustainable Value Chains in the Garment and Footwear Industry”. In qualità di Project Manager e Coordinatrice della Comunicazione del progetto COSME “Small but perfectly formed: accelerating the rise of circular and sustainable SMEs in fashion” presso l'Università Bocconi – ICRIOS sta indagando sui bisogni specifici delle PMI sulla moda circolare. È autrice di “Fashion Industry 2030” (Egea-BUP, 2019), coautrice di “The Responsible Fashion Company” (Greenleaf Publishing - Routledge, 2014) e “L'Impresa Moda Responsabile” (Egea, 2013). È consulente esecutivo per aziende nei settori della moda e del lusso con particolare attenzione alla gestione della sostenibilità, all'innovazione dei modelli di business e alle strategie digitali. Viene spesso invitata come speaker in forum internazionali e coinvolta per interviste da canali televisivi italiani come RAI, LA7, Canale 5, SKY e alcuni canali internazionali. Nel 2019 ha creato la community Instagram @fashionindustry_2030 per aprire un confronto con opinion leader ed esperti sul futuro della moda.
Francesca Romana ha conseguito un Master in Economia e Management presso l'Università Bocconi (2004), il Teaching Excellence Program SDA Bocconi (2013) e un PhD presso IULM (2018).