Il mio EMMAS in 1 minuto – Andrea Labruto
Sfide. Scoperte. Soluzioni.
The Executive Master in Management of Health and Social Care Organizations (EMMAS) is designed for experienced professionals who want to pursue a managerial career within health organizations. The breadth, depth and formula of this program represent a unique proposition, which enables students to prepare for senior management roles while working full-time.
The healthcare sector has evolved considerably in recent years and has become increasingly complex to manage. Therefore, there is a distinct need for specialized skills in the top tiers of management. The program provides a strong understanding of how health organizations work and equips you with the right skills to make a difference in your own workplace, in relation to the quality of services or the efficiency of operations.
Thanks to a stimulating, interactive and integrated learning process, you will find the experience truly valuable and highly relevant to your profession.
Il mio EMMAS in 1 minuto – Andrea Labruto
Il mio EMMAS in 1 minuto – Maria Felicita Crupi
SDA Bocconi has a long history of programs in management of health and social care organizations, which started in the 1980s with the CORGESAN and COGEMSAN programs. EMMAS builds upon this experience to offer a program that uses the latest teaching methods, combined with a customizable track.
Finally, the faculty includes not only professors and researchers but also established professionals and experts in this sector, such as senior managers, consultants and opinion leaders.
If you aspire to a managerial career in a health or social care organization and want to study at a School of Management that is leader in this field, EMMAS is the right choice for you.
Nella vita di ognuno di noi ci sono situazioni che costituiscono, per la loro significatività, una tappa da ricordare. EMMAS ha rappresentato per me proprio questo. Ho iniziato il mio percorso timidamente con molti dubbi e l’ho terminato forte delle nuove competenze acquisite e certa del mio cambiamento professionale e personale.
Come dirigente delle professioni sanitarie sono consapevole della complessità dei sistemi sanitari per questo ho sentito la necessità di approfondire le conoscenze in tema di governance e management scegliendo EMMAS per il mio percorso formativo. In EMMAS non ho acquisito solo dei contenuti ma allenato la mente al pensiero laterale e sviluppato la capacità di trovare soluzioni differenti allo stesso quesito.
È stato un anno intenso, pieno di sfide, circondata da docenti e colleghi straordinari che hanno contribuito ad accelerare la mia trasformazione. Ci sono stati momenti di intensa riflessione, studio e confronto ma anche spensieratezza e sorrisi sono nate amicizie e collaborazioni che dureranno a lungo.
EMMAS è stata un'incredibile occasione per noi professionisti di astrarci dall'operatività quotidiana, fermarci e osservare il mondo della sanità dall'alto. Un percorso per esplorare l'incredibile complessità ed eterogeneità del settore e ragionare in modo critico sui complessi meccanismi che lo governano. Una esplorazione accompagnata da un team di docenti e ricercatori d'eccellenza che ci hanno spinti prima di tutto a sentirci strumenti attivi di cambiamento. Il confronto con colleghi dai background professionali molto diversi, i momenti di riflessione, di gioco, di discussione anche accesa fanno crescere sia professionalmente che umanamente.