Storie ad alto impatto

Chiesi Academy: le persone al centro

Una varietà di programmi di formazione progettati su misura consente all’azienda di valorizzare manager e collaboratori e di mettere in atto continuativamente strategie di change management.

L'impatto

Un programma di formazione disegnato ad hoc, con un obiettivo preciso: instillare nei leader aziendali di oggi e di domani il senso del valore delle persone, dello sviluppo professionale dei propri collaboratori, di una comunicazione efficace tra tutti i membri dell’organizzazione. Perché per la crescita e il successo aziendale, la risorsa imprescindibile sono proprio le persone. È questa la filosofia di fondo che ha caratterizzato sin dagli inizi l’attività di Chiesi Academy, il programma di alta formazione sviluppato dall’azienda farmaceutica di Parma in collaborazione con SDA Bocconi School of Management.

I numeri della storia

 

Azienda: Gruppo Chiesi

Fondazione: 1935

Industry: pharma

Fatturato: € 1.768 miliardi (2018)

Investimenti in R&D: 21.6% del fatturato

Impianti di produzione: 5624 (2019), di cui 788 dedicati a R&D

Paesi con presenza diretta: 28

Grazie alla partecipazione ai programmi dell’Academy, i manager di Chiesi sono in grado di acquisire una maggiore comprensione dei meccanismi di funzionamento dell’azienda e del settore, visti non più solo dalla prospettiva specialistica del proprio ambito di attività, ma nel loro complesso, a 360 gradi.

 

Il coinvolgimento in progetti di gruppo, direttamente legati a sfide concrete cui Chiesi si trova a dover far fronte, consente di dare un’applicazione pratica a quanto appreso in aula. La partecipazione del senior management aziendale all’attività di formazione, sia in veste di guest speaker sia nel ruolo di tutor dei progetti assegnati, favorisce lo sviluppo di solidi legami di mentoring. Anche lo scambio con colleghi di altri paesi rappresenta un valore aggiunto, consentendo la creazione di un network internazionale tra i leader aziendali. Tutto all’insegna della filosofia di Chiesi, che vuole sempre «le persone al centro».

La storia

Sedici anni di collaborazione volta a migliorare sempre più le competenze manageriali in azienda: così si è sviluppata nel tempo la partnership tra Chiesi e SDA Bocconi, avviata nel 2003. Alla base del successo ci sono una serie di valori condivisi: la passione per la conoscenza, la centralità delle persone e del loro continuo sviluppo, uno spirito marcatamente imprenditoriale, l’orgoglio per le proprie radici italiane combinato a una forte apertura al contesto globale.

 

Il percorso di collaborazione porta anzitutto alla creazione di un comitato scientifico congiunto, presupposto per il lancio della Chiesi Academy. Progettata a partire da un’analisi ravvicinata della strategia e delle esigenze dell’impresa, l’offerta formativa dell’Academy si arricchisce e si diversifica nel tempo, arrivando a includere una gamma di programmi sempre più ampia e diversificata: i corsi realizzati assieme a SDA Bocconi spaziano da programmi dedicati a manager esperti ad altri focalizzati in maniera specifica sui giovani talenti.

 

L’attività della Chiesi Academy continua e si rinnova costantemente. È il caso del Chiesi Corporate Master: giunto alla sua sesta edizione, si focalizza in particolar modo su giovani manager ad alto potenziale. I partecipanti, provenienti dai diversi paesi in cui l’azienda si trova a operare, devono avere almeno due anni di esperienza e devono avere già raggiunto posizioni di responsabilità in azienda; l’obiettivo è quello di promuoverne ulteriormente la crescita professionale, mantenendo sempre un forte ancoraggio con le strategie e i valori dell’azienda. Coltivando questi talenti, Chiesi potrà disporre in maniera continuativa delle risorse necessarie a mettere in atto politiche di rinnovamento e change management.

 

I moduli di studio inclusi nella sesta edizione del Chiesi Corporate Master sono progettati proprio nell’intento di dare una prospettiva completa e integrata ai partecipanti, seguendo l’impostazione di un programma di general management a tutto tondo: la formazione in calendario spazia dallo studio del business environment e conseguente definizione della strategia di business all’analisi dei dati, dal marketing e sales all’accounting e finanza aziendale, dall’R&D e supply chain alla gestione del personale, fino al business planning.

 

Come caratteristico dei programmi dell’Academy, la formazione va ben oltre le lezioni frontali. Oltre ai moduli in aula, che si svolgono sia in SDA Bocconi sia a Parma, il programma prevede un tutoring a distanza e il coinvolgimento dei partecipanti nella stesura di un progetto di gruppo, che verrà infine portato all’attenzione del top management aziendale. Dando così il massimo valore alle persone, alla loro crescita e alle loro idee, in piena coerenza con la vision di Chiesi.

Chiesi Academy: le persone al centro

SHARE SU