
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 10 lug 2025
- 4 giorni
- Class
- Inglese
For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills.
Nel vortice quotidiano delle decisioni, specialmente per chi ricopre ruoli di leadership, è fin troppo facile confondere la rapidità con l’efficacia. Quante volte ci siamo trovati a scegliere d’istinto, spinti da un’urgenza percepita o da una consuetudine radicata? L’impulso iniziale, spesso mascherato da efficienza, nasce in realtà da automatismi, abitudini e reazioni emotive immediate. Ma scegliere davvero — in modo consapevole — è un’altra cosa.
La scelta consapevole richiede un passaggio deliberato, uno spazio di riflessione in cui l’azione non parte subito, ma viene filtrata, ponderata, smontata e ricostruita. Non è lentezza: è consapevolezza e lungimiranza.
Quali possono essere, allora, alcune pratiche concrete che aiutano a trasformare la reattività in pensiero strategico?
Oggi più che mai, la vera forza del leader non è nel decidere per primo, ma nel saper aspettare il momento giusto per decidere bene. È in questa capacità di trasformare l’urgenza in consapevolezza e lungimiranza che si gioca la differenza tra reattività e leadership evoluta.