SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel mondo per la formazione manageriale “su misura” nel Ranking 2025 del Financial Times

Un riconoscimento di grande rilievo, a conferma del valore dei corsi della Scuola, che mettono al centro i bisogni specifici di imprese e organizzazioni traducendoli in percorsi formativi ad alto impatto per le persone, le aziende e la società.

SHARE SU

Con una solida tradizione di eccellenza e una costante spinta all’innovazione, SDA Bocconi School of Management conquista il podio nel ranking 2025 del Financial Times dedicato ai programmi Custom di Executive Education, progettati su misura per le aziende. Un traguardo che testimonia una crescita costante: dal nono posto di due anni fa, al sesto dello scorso anno, fino all’attuale terza posizione, a conferma dell’efficacia e della solidità dell’approccio adottato.

Un risultato ancora più significativo se si considera che SDA Bocconi è risultata prima in aree chiave del Ranking come la qualità della faculty e la metodologia didattica, oltre a dimensioni strategiche come il supporto post-programma e la capacità di costruire rapporti di fiducia solidi con le aziende, che scelgono di rinnovare nel tempo la collaborazione con la Scuola.

Ogni programma viene realizzato su misura e costruito insieme ai nostri clienti per rispondere efficacemente all’unicità di ciascuna azienda. Il risultato è un processo di trasformazione condiviso, che non si limita al trasferimento di conoscenze, ma genera valore tangibile per le organizzazioni, le persone e la comunità ben oltre la conclusione dei programmi.

Come sottolinea il Dean di SDA Bocconi, Stefano Caselli: "i corsi di formazione manageriale “su misura” sono sempre stati al centro della storia, del DNA e del modo di essere della Scuola: la capacità di rispondere in modo tempestivo e flessibile alle esigenze delle aziende e delle istituzioni, unita alla cura nella gestione delle relazioni e alla creatività nello sviluppo dei contenuti. Il risultato raggiunto è fortemente legato sia all’espansione internazionale che alla nostra capacità di creare impatto, a partire dal nostro Paese.”

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.