L’innovazione digitale del 2024 non è stata solo AI

SHARE SU

Il 2024 sarà ricordato come l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale, in particolare quella Generativa, ha dominato la discussione sulle tecnologie digitali. Tuttavia, questo clamore, pur giustificato dalle enormi potenzialità dell’AI, ha finito per oscurare altre innovazioni digitali di grande rilevanza. Questo è stato il tema centrale dell’evento 2024 NoIA – Not Only Artificial Intelligence, organizzato dal DEVO Lab di SDA Bocconi e tenutosi il 26 novembre presso l’Auditorium Grande di SDA Bocconi.

 

L’evento ha visto la registrazioni di oltre 200 manager italiani, rappresentanti delle 30 aziende che supportano il laboratorio.

 

L’evento si è aperto con l’intervento di Gianluigi Castelli, Direttore del DEVO Lab, che ha illustrato i risultati raggiunti nel 2024: eventi, pubblicazioni accademiche e practitioner, e nuove collaborazioni. A seguire, Severino Meregalli, Direttore Scientifico del DEVO Lab, ha analizzato il ruolo dell’AI nel contesto attuale, sottolineando però il pericolo di un’eccessiva concentrazione di risorse e attenzione su una sola tecnologia. Questo rischio, ha spiegato, potrebbe portare a ignorare altri settori digitali altrettanto cruciali.

 

Gianluca Salviotti, Direttore Operativo del DEVO Lab, ha presentato l’HIT Radar, lo strumento di ricerca del laboratorio che consente di valutare e monitorare l’intero panorama tecnologico. Grazie a questo approccio, il DEVO Lab è riuscito a mitigare il rischio di un’attenzione eccessivamente focalizzata sull’AI, valutando anche tecnologie come le infrastrutture digitali per lo storage e il computing, la stampa 3D, le tecnologie di comunicazione, le soluzioni per il potenziamento umano e la robotica avanzata.

L’evento ha poi esplorato tre filoni tecnologici specifici:

 

  1. Tecnologie Quantum - Federica Mantegazzini, ricercatrice della Fondazione Bruno Kessler, ha offerto una panoramica sul quantum, mappando startup e aziende operative, analizzando investimenti europei e risultati raggiunti in Italia

 

  1. Interfacce Cervello-Computer - Fabio Boi, CTO e co-fondatore di Corticale, ha condiviso l’esperienza della sua azienda nelle interfacce cervello-computer, illustrando le potenziali applicazioni terapeutiche che potrebbero rivoluzionare la medicina nei prossimi anni.

 

  1. Blockchain e Layer 2 - Leonardo Maria De Rossi, coordinatore delle attività fintech presso DEVO Lab, ha introdotto una tavola rotonda sulle nuove infrastrutture blockchain con Christian Miccoli, co-fondatore di Conio. La discussione ha evidenziato come l’attuale necessità dei layer 2 sia limitata, ma il loro ruolo potrebbe diventare cruciale con l’ascesa della tokenomics.

 

L’evento ha lanciato un messaggio chiaro: seguire l’effetto moda, anche quando giustificato, non è una strategia sostenibile per l’innovazione digitale. Il futuro richiede un approccio bilanciato, capace di abbracciare un ecosistema tecnologico ampio e diversificato.

 

 

 SDA Bocconi School of Management

News Correlate

02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte ...
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte Central Mediterranean: leadership, crescita professionale e porte strette
EMF - Executive Master in Finance Leader Series
Scopri di più
18 marzo 2025
IA e software gestionali: nuovi scenari per ...
IA e software gestionali: nuovi scenari per le imprese
Presentati i risultati finali della ricerca di SDA Bocconi School ...
Scopri di più

Programmi correlati

Strategic Innovation in the Digital Era - Spring Edition Making strategic decisions under uncertainty using mental frameworks, data and AI tools
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 Mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Inglese

Strategic innovation in the digital era will improve the ability of any decision-maker, including those with limited knowledge of data analysis, to make informed decisions using data.

Artificial Intelligence and Data Science for Executives Making better decisions through machine intelligence
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 Mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Inglese

A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.

CRM analytics Ottimizzare la gestione dei dati per migliorare la relazione con i clienti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 24 giu 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Ottimizzare la gestione di un ampio portafoglio clienti attraverso l’uso intelligente di diverse tipologie di dati, algoritmi, sistemi di CRM e sistemi di monitoraggio.