Bocconi è su Medium

Intelligenza artificiale, immigrazione, gender equality e lavoro I temi dei primi interventi pubblicati dai ricercatori dell'università sulla piattaforma con oltre 100 milioni di utenti.

SHARE SU

Condividere la conoscenza originale prodotta in Bocconi e contribuire a riflettere sulle prospettive e gli scenari futuri con la lente delle scienze sociali e la competenza dei ricercatori senza intermediazioni e con un pubblico sempre più ampio e diversificato: con questi obiettivi Bocconi, il cui motto è #knowledgethatmatters, da oggi è anche su Medium, la piattaforma di publishing online che conta oltre 100 milioni di utenti nel mondo.


Gender equality, immigrazione, lavoro e work-life balance sono i primi contributi pubblicati insieme al futuro e all’impatto dell’intelligenza artificiale su democrazia e opinione pubblica, life sciences, geopolitica grazie ai contributi di Paola ProfetaSimon GoerlachElena GramanoGaia RuberaFrancesca BuffaAndrea ColliDaniele Durante e Omiros Papaspiliopoulos.


Medium è solo l’ultimo tassello dell’ecosistema di divulgazione Bocconi che va dal sito dell’ateneo ai canali social (in particolare Linkedin  e Twitter), dai podcast ai video, fino alla partnership con The Conversation.  

Fonte: Viasarfatti25



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

10 novembre 2025
Programma di Sviluppo Manageriale: una ...
Programma di Sviluppo Manageriale: una Reunion sui nuovi confini dell’innovazione tra sfide globali, ecosistemi collaborativi e nuove prospettive di valore.
Scopri di più
06 novembre 2025
Blue is the new green: l’uso responsabile ...
Blue is the new green: l’uso responsabile delle risorse dell’oceano è importante per l’ambiente e l’economia
Con due ricerche, è stato presentato il Blue Economy Monitor di ...
Scopri di più
05 novembre 2025
La tecnologia con un’anima amplifica il ...
La tecnologia con un’anima amplifica il valore umano nel retail di lusso
Un incontro e una ricerca realizzati con il contributo di ...
Scopri di più