Un focus sui Digital Data insieme all’Head of Digital di Nielsen: si conclude il modulo 6 dell’EMMS

SHARE SU

Il corso Marketing Creativity & Innovation si è concluso a Milano con un vivace intervento del relatore Salvatore De Angelis (Nielsen Analytics).

È stata un’immersione affascinante nel mondo dell’analisi dei dati, dell’audience insight e dei content creator per gli studenti dell’Executive Master in Marketing & Sales (il programma di SDA Bocconi in collaborazione con Esade) nella giornata conclusiva del modulo 6 “Marketing Creativity and Innovation”, tenutosi a Milano. I partecipanti hanno potuto ascoltare Salvatore De Angelis, Head of Digital, International (EMEA, APAC, Americas) for Sports & Entertainment di Nielsen, che ha tenuto uno speech dal titolo “Data for Innovation: Social and behavioral analytics for marketing strategies”.

Salvatore ha parlato di come il comportamento dei fan nello sport stia cambiando il ruolo delle sponsorizzazioni, delle nuove sfide del settore e delle più innovative soluzioni digitali, come la misurazione delle campagne, la ricerca di nuovi creator e piattaforme, l’analisi delle tendenze. Ha poi presentato due casi studio: la connessione tra l’affinità per le criptovalute e le fanbase del football americano e la profilazione delle fanbase americane relative alla squadra dell’Inter.

“La nostra missione è aiutare i brand a capire chi sia il loro pubblico digitale”, ha dichiarato Salvatore, spiegando gli infiniti strumenti a disposizione per interpretare i dati, raggiungere le cosiddette “nicchie” e allargare la propria audience.

Salvatore ha coinvolto attivamente i partecipanti, rispondendo alle loro domande e ai loro commenti. Gli studenti del Master hanno posto domande sulle fonti dei dati e sui relativi strumenti informatici, su come applicare i casi presentati alle loro situazioni personali, sulle modalità attraverso cui dare significato a un insieme disomogeneo di dati.

Ha concluso con una previsione sul futuro dell’influencer marketing e su come continuerà a evolversi all’interno di piattaforme quali i social media.

“La parola influencer non mi piace molto”, ha affermato. “Stiamo cercando di educare il mercato all’uso della parola creator, che fornisce un’accezione migliore rispetto al ruolo di queste figure professionali. Stanno dando forma a contenuti utili per le aziende e il loro processo di creazione è molto importante”.

Molti studenti si sono dimostrati incuriositi dall’argomento, viste le interessanti opportunità offerte da un mercato in crescita, e hanno condiviso la loro esperienza personale nel settore.

La settimana di formazione a Milano ha incluso altri due interventi molto stimolanti: “Generative AI, community co-creation and shared ownership for the fashion industry” (Salvatore e Alfredo Orobio, AWayToMars), e, per il corso Digital Business & Communication, “Digital Marketing Best-In-Class Experiences” (Sara Negro, Deloitte, Digital Division). Gli studenti executive hanno anche partecipato a un’emozionante visita al Museo del Cenacolo Vinciano, dove si trova la celeberrima “Ultima Cena” di Leonardo Da Vinci. È stata l’occasione per osservare da vicino uno degli esempi più riusciti di creatività e innovazione!

EMMS è un Executive Master internazionale part-time in Marketing & Sales che alterna moduli di apprendimento in quattro città: Milano, Barcellona, Madrid e Roma. Per saperne di più.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 marzo 2025
Il sales management come asset strategico e ...
Il sales management come asset strategico e motore di innovazione
Sono stati presentati i risultati di una ricerca del Commercial ...
Scopri di più
06 febbraio 2025
Eliminare tanti piccoli pain point per ...
Eliminare tanti piccoli pain point per promuovere la mobilità sostenibile
Un hackathon per gli MBA ha sviluppato idee per diffondere ...
Scopri di più
16 dicembre 2024
Le chiavi del successo manageriale
Le chiavi del successo manageriale
La ricerca del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi svela ...
Scopri di più

Programmi correlati

Digital Marketing Innovare le strategie di marketing e comunicazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 5 mag 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Italiano

Progettare strategie di marketing efficaci integrando l'approccio tradizionale e quello digital per valorizzare e personalizzare l'esperienza del cliente.

Strategic Marketing Paradigmi competitivi e nuovi approcci al mercato in un mondo iperconnesso
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Definire e sviluppare strategie di mercato vincenti in contesti ipercompetitivi e iperconnessi, rafforzando creatività e metodi di analisi della domanda.

Area manager Gestire strategicamente l'area di vendita
  • Data di inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 4 giu 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Questo programma può offrirti i metodi analitici e gli strumenti pratici per conoscere e governare in modo efficace la tua area di vendita.