Gli studenti del MISA a lezione con L’Oréal Italia

Una vision aziendale innovativa, come essere digital nel settore beauty e la presentazione del contest internazionale Brandstorm 2023 sono alcuni degli argomenti trattati in aula.

SHARE SU

Innovazione, sostenibilità, accelerazione sociale, diversità e inclusione. Sono queste le parole chiave che hanno contraddistinto l’incontro che gli studenti del MISA hanno avuto con Diogo Pascoal, Talent Acquisition & Campus Project Manager di L’Oréal, e Camilla Marra, Corporate ecommerce Manager di L’Oréal.

 

È stata un’occasione per i nostri studenti di approfondire la visione che caratterizza una delle principali company leader del settore beauty e per scoprire in anteprima il contest internazionale promosso da L’Oréal: Brandstorm 2023, dedicato ai giovani innovatori e alle idee più dirompenti.

 

In L’Oreal consideriamo la bellezza sotto molteplici aspetti.” Afferma Diogo in apertura dell’evento. “La bellezza è tecnologia, ad esempio quando utilizziamo l’intelligenza artificiale per la formulazione di un prodotto. La bellezza è inclusione perché soddisfa le esigenze di consumatori diversi, nessuno escluso. La bellezza è innovazione, lo dimostra l’altissimo numero di brevetti che depositiamo, in media 500 all’anno. E se guardiamo al futuro, la bellezza non può che essere sostenibile. In L’Oréal Italia abbiamo un esempio concreto: il nostro impianto ricicla tutta l’acqua impiegata nei processi di produzione.”

 

Dalle parole di Diogo, emerge la strategia di L’Oréal per guidare la crescita aziendale attraverso l’innovazione e la sostenibilità, un tema ricorrente anche nella didattica del Master Misa: ai partecipanti infatti viene chiesto di governare le trasformazioni aziendali, supportando nuovi slanci di corporate innovation e ponendo particolare attenzione alla sostenibilità del proprio business.

 

Anche Camilla sottolinea l’approccio fortemente rivolto all’innovazione dell’azienda. “Come pensiamo Digital in L’Oréal? Identificando 4 pilastri di riferimento. Il primo sono le persone: la posizione che occupo attualmente non esisteva, l’abbiamo costruito da zero e oggi il team corporate ecommerce conta 34 persone.

Il secondo sono i dati: L’Oréal è una compagnia tra le più “data driven”. Non prendiamo solo il dato, lo analizziamo e in base ai risultati ottenuti mettiamo in campo azioni concrete.

Il terzo pilastro è il consumatore: cerchiamo sempre di capire cosa cerca il consumatore. In L’Oréal abbiamo un team di 10 persone dedicato all’analisi dei bisogni dei consumatori, sia online sia tramite contatti diretti.

L’ultimo pilastro sono le relazioni. Il nostro obiettivo è sviluppare relazioni a lungo termine basate sulla fiducia, sia con i nostri consumatori sia con i nostri clienti.

 

Al termine dell’incontro Diogo ha presentato agli studenti il progetto Brandstorm 2023: la più grande competizione globale rivolta ai giovani tra i 18 e i 30 anni e alla loro attitudine all’innovazione. Una sfida che invita a esplorare liberamente nuove forme di engagement, di customer experience e a esprimere e celebrare la diversità e l’inclusione. I progetti candidati devono rispettare sei criteri: innovazione, tecnologia, sostenibilità, inclusione, fattibilità e scalabilità. Criteri che riflettono la rilevanza dei temi affrontati dal MISA, un Master dallo spirito e dalla didattica strettamente legati allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per le aziende. In questo senso, Brandstorm rappresenta una sfida assolutamente stimolante per tutti i nostri studenti.

 

Partecipare a Brandstorm e, perché no, vincere” ricorda Diogo, “non è solo un modo per mettersi in gioco. È un’esperienza di crescita professionale che comporta dei benefici tangibili e inoltre fa curriculum.”

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

10 novembre 2025
Programma di Sviluppo Manageriale: una ...
Programma di Sviluppo Manageriale: una Reunion sui nuovi confini dell’innovazione tra sfide globali, ecosistemi collaborativi e nuove prospettive di valore.
Scopri di più
05 novembre 2025
La tecnologia con un’anima amplifica il ...
La tecnologia con un’anima amplifica il valore umano nel retail di lusso
Un incontro e una ricerca realizzati con il contributo di ...
Scopri di più
03 novembre 2025
Mercati dei capitali: Caselli e Ventoruzzo ...
Mercati dei capitali: Caselli e Ventoruzzo nel Consiglio tecnico-scientifico
L’organismo coadiuva la Cabina di regia istituita presso il ...
Scopri di più

Programmi correlati

Leadership - Quarta edizione (sede Roma) Guidare e far crescere i propri collaboratori nei nuovi contesti lavorativi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 11 nov 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.

Sales planning - Seconda edizione Gestire in modo integrato i processi di vendita
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 17 nov 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Per acquisire tecniche e strumenti operativi per misurare e governare le performance di vendita.

  • NEW
Leadership Essentials Leading others for excellent performance
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Language
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Il programma ti fornisce gli strumenti per identificare i punti di forza e le sfide del tuo team, consentendoti di adattare il tuo stile di leadership per migliorare l'efficacia del team.