Dal 6 al 12 giugno, per la Milano Design Week, la Bocconi si tinge di verde Pagano

SHARE SU

Uno speciale percorso espositivo, in collaborazione con LUX Italia e accompagnato dalle guide del Fai, tra le architetture e gli arredamenti di design realizzati da Giuseppe Pagano. L’occasione per scoprire il campus sotto una luce diversa.

Un percorso di luce e design per celebrare la visione di Giuseppe Pagano, l’architetto che ha dato vita agli edifici originari dell’Università Bocconi, ma anche l’occasione di riflettere e apprezzare l’evoluzione del linguaggio architettonico che, successivamente, ha caratterizzato l’evoluzione del campus, con gli edifici realizzati da Gardella, Grafton e Sanaa. In occasione della Milano Design Week, dal 6 al 12 giugno l’Università Bocconi ospiterà un percorso di visita inedito: “Giuseppe Pagano e l’Università Bocconi, tra architetture e design”. L’iniziativa, creata da Bocconi e LUX Italia, azienda specializzata nell’illuminazione di opere d’arte, prevede un percorso espositivo che ruota intorno a quattro installazioni disseminate tra gli edifici del campus Bocconi e dedicate agli oggetti di arredamento realizzati da Pagano per l’Università.

Tra il 6 e il 12 giugno le installazioni, particolarmente suggestive per via della speciale illuminazione, saranno visitabili liberamente secondo le modalità e gli orari di apertura dei vari edifici coinvolti, ma dall’8 all’11 giugno, tra le ore 20 e le 22 (con partenze ogni 20 minuti circa), sarà anche possibile seguire il percorso espositivo partecipando gratuitamente ad una delle visite guidate organizzate dal Fai (è richiesta la registrazione, da effettuarsi qui).

Grazie all’iniziativa di Bocconi e LUX Italia, la Milano Design Week diventa dunque l’occasione per scoprire, letteralmente sotto una luce diversa, il campus dell’Università. Lungo il percorso, speciali gelatine daranno alla luce quella speciale tonalità ‘verde Pagano’ che era caratteristica del design dell’architetto e che accompagnerà i visitatori lungo le tappe del tour. Ovvero, il momento ‘Light source’, presso una delle finestre dell’edificio di via Sarfatti 25; il momento ‘Enlightened comfort’ all’ingresso del nuovo edificio di via Sarfatti 10; il ‘Dialogue in the light’ e lo ‘Human lights’ presso l’edificio di via Roentgen.

SDA Bocconi School of Management


News Correlate

16 settembre 2025
SDA Bocconi prima in Europa nel Best ...
SDA Bocconi prima in Europa nel Best B-Schools ranking di Bloomberg
Scopri di più
15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più

Programmi correlati

Programma di sviluppo manageriale 90° Edizione intensiva Rafforzare le proprie competenze per crescere e far crescere l'impresa
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 Ott 2025
  • 16,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Accrescere le proprie competenze manageriali con un approccio globale all’azienda andando oltre lo stretto perimetro delle proprie responsabilità specifiche

Negoziazione e influenza - Edizione autunnale Imparare a gestire le relazioni professionali con efficacia e soddisfazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.

  • NEW
Leadership Essentials Leading self to lead others
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Questo corso si concentra sulle competenze essenziali di leadership, considerate fondamentali per orientarsi in un contesto organizzativo sempre più dinamico.