Quanto vale la cultura (e non solo): scoprilo nel nuovo numero di E&M

SHARE SU

Il Dossier del nuovo numero di Economia&Management propone un’ampia disamina del settore culturale e artistico nelle sue articolazioni economiche, manageriali e sociali che intersecano tradizione e innovazione. Come ricordato nel suo editoriale dal Direttore di Economia&Management Fabrizio Perretti: «I beni culturali rappresentano un patrimonio fondamentale, soprattutto per un Paese come il nostro, che ne è così ricco. Per preservare tale patrimonio è però opportuno gestirlo correttamente, trovando un equilibrio tra le risorse richieste e la capacità di reperirle, tra la necessità di conservarlo e proteggerlo e nello stesso tempo di renderlo fruibile e accessibile».

Attraverso l’analisi della trasformazione in atto in diversi segmenti – come l’editoria, le biblioteche, i musei –, anche in relazione alle nuove forme di scambio di opere di ingegno – i Non Fungible Token (NFT) – gli articoli del Dossier, curato da Paola Dubini, non forniscono solo gli scenari dell’economia della cultura di oggi e di domani, ma delineano processi e pratiche di gestione utili a governare il cambiamento.

La rivista propone inoltre un Focus dedicato all’analisi degli effetti della pandemia sull’attività delle imprese italiane: una sezione che fa emergere le difficoltà affrontate da diversi segmenti del nostro sistema produttivo ma anche la capacità di risposta e rilancio. Un tema, quello delle sfide a cui sono chiamate le aziende in questo 2022 e non solo, affrontato anche da Fabrizio Perretti nel podcast riservato agli abbonati alla rivista.

Completano il palinsesto diversi articoli di importanti firme su temi manageriali di attualità e di frontiera. Sfoglia il nuovo numero della rivista

News Correlate

30 luglio 2025
“Lezioni americane” per la classe 2025 ...
“Lezioni americane” per la classe 2025 dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi: dal modello end-to-end di isybank all’intelligenza umanocentrica
Sei parole chiave, come in Calvino, guidano la riflessione sul ...
Scopri di più
22 luglio 2025
Come si costruisce la fiducia al tempo dei ...
Come si costruisce la fiducia al tempo dei social network
Il NI Lab di SDA Bocconi ospita la “Trust and social networks ...
Scopri di più
16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più