Il futuro del real estate: i nuovi modelli di sviluppo del settore terziario e residenziale

SHARE SU

Gli effetti dell’attuale pandemia stanno avendo grosse ripercussioni anche nel mercato immobiliare, e in particolare nel settore residenziale e in quello terziario. Da semplice luogo di svago o relax, le abitazioni private sono diventate veri e propri ambienti di lavoro vissuti per molte ore al giorno. Da qui, la richiesta di immobili più spaziosi collocati al di fuori dei grandi centri urbani.

Inoltre, come conseguenza di un più diffuso utilizzo da parte delle aziende dello smartworking, il settore del real estate sta registrando una calo del fabbisogno di uffici e un profondo ripensamento del loro layout interno, con più sale riunioni e spazi di condivisione per i dipendenti.


ASCOLTA SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

30 luglio 2025
“Lezioni americane” per la classe 2025 ...
“Lezioni americane” per la classe 2025 dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi: dal modello end-to-end di isybank all’intelligenza umanocentrica
Sei parole chiave, come in Calvino, guidano la riflessione sul ...
Scopri di più
22 luglio 2025
Come si costruisce la fiducia al tempo dei ...
Come si costruisce la fiducia al tempo dei social network
Il NI Lab di SDA Bocconi ospita la “Trust and social networks ...
Scopri di più
16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più