Il futuro del real estate: i nuovi modelli di sviluppo del settore terziario e residenziale

SHARE SU

Gli effetti dell’attuale pandemia stanno avendo grosse ripercussioni anche nel mercato immobiliare, e in particolare nel settore residenziale e in quello terziario. Da semplice luogo di svago o relax, le abitazioni private sono diventate veri e propri ambienti di lavoro vissuti per molte ore al giorno. Da qui, la richiesta di immobili più spaziosi collocati al di fuori dei grandi centri urbani.

Inoltre, come conseguenza di un più diffuso utilizzo da parte delle aziende dello smartworking, il settore del real estate sta registrando una calo del fabbisogno di uffici e un profondo ripensamento del loro layout interno, con più sale riunioni e spazi di condivisione per i dipendenti.


ASCOLTA SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

10 novembre 2025
Programma di Sviluppo Manageriale: una ...
Programma di Sviluppo Manageriale: una Reunion sui nuovi confini dell’innovazione tra sfide globali, ecosistemi collaborativi e nuove prospettive di valore.
Scopri di più
06 novembre 2025
Blue is the new green: l’uso responsabile ...
Blue is the new green: l’uso responsabile delle risorse dell’oceano è importante per l’ambiente e l’economia
Con due ricerche, è stato presentato il Blue Economy Monitor di ...
Scopri di più
05 novembre 2025
La tecnologia con un’anima amplifica il ...
La tecnologia con un’anima amplifica il valore umano nel retail di lusso
Un incontro e una ricerca realizzati con il contributo di ...
Scopri di più