#ManagementFiles/Contraffazione, l’importanza di proteggere la filiera

SHARE SU

La contraffazione è un fenomeno molto pericoloso per quelle aziende e quei paesi che basano il proprio vantaggio competitivo sull’innovazione. Ma la vendita di prodotti palesemente falsi a clienti consapevoli non è l’unico aspetto da cui le aziende devono guardarsi. Un altro fenomeno è la sovrapproduzione, quando cioè le aziende autorizzate dal brand decidono di produrre e immettere sul mercato più oggetti rispetto a quelli consentiti; oppure, ancora, la vendita di prodotti falsi nei negozi autorizzati fino, caso estremo diffuso soprattutto in Cina, la nascita di veri e propri negozi falsi che riproducono in tutto e per tutto i punti vendita ufficiali. Fenomeni che possono essere correlati, come spiega Iolanda D’Amato, autrice di La filiera del vero, nel video di #ManagementFiles, iniziativa nata dalla collaborazione di SDA Bocconi School of Management ed Egea.

Contraffazione, l’importanza di proteggere la filiera

 

Vai alla pagina del libro

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più