Milano, the place to be: dialogo con Daniel Libeskind

SHARE SU

NUOVE ARCHITETTURE, REAL ESTATE E RINASCIMENTO CULTURALE: IL 2 FEBBRAIO COLLOQUIO CON DANIEL LIBESKIND CHE FIRMA IL PROGETTO DELLA TERZA TORRE DI CITY LIFE.

Il cambiamento architettonico come chiave per il rinascimento culturale di Milano: è questo il tema al centro del dialogo tra Daniel Libeskind, l’archistar che firma la terza torre di City life, e il giornalista Nicola Porro organizzato da SDA Bocconi martedì 2 febbraio alle ore 18 (Aula magna di via Gobbi 5).
 
Architetto polacco, naturalizzato statunitense, Libeskind è conosciuto per aver introdotto una nuova visione critica dell'architettura con un approccio multidisciplinare ed essere tra i principali esponenti del decostruttivismo. Fra le sue realizzazioni più originali e interessanti il Judisches Museum di Berlino (1998). Nel 2003 si è aggiudicato il progetto per la ricostruzione del World Trade Center di New York. Attualmente sono in costruzione molti altri suoi progetti tra i quali la terza torre di CityLife a Milano.

Nel corso dell'incontro si parlerà dell'impegno di SDA Bocconi nel Real Estate nell'ambito del nuovo Executive Master in Finance che ha l'ambizione di formare i nuovi leader della finanza.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online. L'evento sarà in lingua italiana con un servizio di traduzione simultanea.

Daniel Libeskind presenterà anche il libro Libeskind Tower Milano edito da Skira.

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più